‪#‎jesuisparisienne‬ – Da Palermo a Brolo bandiere listate e lutto e monumenti “colorati” per essere vicini a Parigi

Anche la torre saracena di Piraino colorata con il tricolore francese mentre Mauro Aquino, il sindaco di Patti scrive:”A Parigi la follia omicida vuole seminare paura per renderci meno liberi,ma noi amiamo la vita, la libertà più di quanto loro amino la morte”. l’Appello dell’Anci.

Così mentre i monumenti di mezzo mondo si tingono della bandiera francese, e le bacheche dei social si riempiono di facce tricolori, anche in Sicilia la “corsa” alla solidarietà verso il popolo francese non conosce tregua.

Il Politeama di Palermo, luogo simbolo dell’isola, ma anche tante altre facciate di monumenti o luoghi pubblici dei comuni dell’isola, in queste ora sono “tricolori”, e questo dopo gli attentati di venerdì scorso. Il rosso, bianco e blu del tricolore francese si è acceso quasi a dire “Siamo con te e condividiamo il tuo lutto, Parigi”. 

Nella foto, il municipio di Brolo, la torre saracena di Piraino e il Politeama di Palermo. simboli che quasi voglio accogliere l’invito dell’Anci Sicilia che chiede a tutti i comuni siciliani di manifestare, seppur in modo simbolico, la propria vicinanza e solidarietà.

“Esprimiamo la solidarietà anche a nome dei comuni siciliani al popolo francese e, al contempo, rivolgiamo un invito agli amministratori locali a promuovere sui singoli territori iniziative e momenti di solidarietà e di incontro che possano costituire una pronta reazione a quanto accaduto, cominciando, eventualmente , col porre le bandiere a mezz’asta nei municipi e a proclamare il lutto cittadino. Una reazione utile a ribadire che il valore della libertà e di tutti i diritti civili riconosciuti solennemente in Europa non posso essere scalfiti dalla violenza e dalla strategia della paura e del terrore che movimenti integralisti stanno portando avanti”.

Lo hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia, che aggiungono: “La comune tradizione di rispetto per la persona e i valori di cui l’Europa è portatrice ci fanno sentire un unico popolo che oggi si stringe attorno ai morti di Parigi e che intende reagire per difendere le libertà individuali senza volere rinnegare il proprio spirito di solidarietà e di accoglienza verso gli altri popoli. Spirito quest’ultimo che ha sempre caratterizzato la storia della nostra Isola che è sempre stata aperta all’accoglienza e alla solidarietà fra i popoli”.

 

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago