Categories: Che ne pensi di

100 anni – Auguri, compagno Pietro!

La lettura della sua biografia “Volevo la luna” ha consentito a tanti, di maturare la coscienza di persona, prima ancora che quella politica, facendo intendere – come evidenzia Francesco Mastrolembo –  che la ricerca del giusto anche quando dappertutto si grida all’utile non è comunque fine a se stessa, resta esempio e virtù. Per questo gli siamo grati.
“Solo se pensi l’impossibile hai la misura di quello che puoi cambiare”: ripeterselo, di tanto in tanto, è meglio di 100 sedute di psicanalisi.
Buon compleanno, compagno Pietro!!
………………………….
Così ricorda Turi Schepis, Piero Ingrao,  sulla sua pagina facebook
In un’ intervista del 2011, quasi a trasmettere il suo testamento, diceva: “Da parte mia posso dire a un giovane: pratica il dubbio ogni volta che l’agire collettivo e il sentimento di appartenenza contrastano con il tuo sforzo di essere libero.
E tuttavia, anche se è irrinunciabile, la responsabilità individuale non basta.
Tutta la storia che io ho vissuto e conosciuto mi dice questo. Carlo Marx, Antonio Gramsci e altri ancora hanno elaborato questo concetto.
Non basta l’indignazione.
È una risposta perfino elementare.
Occorre costruire un soggetto politico.
Naturalmente si tratta di capire bene, studiare quale possa essere, che forma debba assumere, comprendere in quali forme, volta a volta, questa esigenza si realizzi.
……..
Ho imparato in questo secolo l’indicibile dell’ umano, di ognuno di noi e della relazione con l’ altro che non possiamo mai afferrare fino in fondo. La mia paure e’ che mi venga tolto non tanto il pane, ma questa idea dell’ umano.
Vi prego, non permettete che la domanda sull’ essere umano venga cancellata”.

 

Una poesia di Ingrao 

La luna è uno spento
cratere di sale
deserto alla vita, la luna
è un fiato un velo
che travalica in soglie le goffe
pianure della incatenata 
terra, la luna
è solo un assurdo silenzio
una fuga deposta,
un brullo pensiero che bussa
in cerca di un nome.
La luna è il crollo, l’erranza.

admin

Recent Posts

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

52 secondi ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

16 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

31 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

46 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

17 ore ago