Attualita

100SICILIE – Omaggio a Paolo Borsellino

Webnair con Salvo Palazzolo e Fiammetta Borsellino

Ritorna la rassegna cultuale “100Sicilie” coordinata dall’operatrice culturale Milena Romeo, all’insegna del tema “Eroi. Costruttori di Bellezza” che, in attesa della rassegna in presenza di aprile, si terrà in “digital edition”.

L’iniziativa è promossa da “Carà beltà” in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina. Giovedì 10 dicembre alle ore 11 si terrà il webnair dedicato a “Legalità e bellezza.le storie”, dal titolo “Paolo Borsellino, il magistrato e l’uomo “. Una storia “vista da vicino” e raccontata attraverso gli occhi e la testimonianza della figlia del magistrato ucciso dalla mafia nell’attentato di via D’Amelio, Fiammetta Borsellino. Sarà l’occasione per approfondire alcuni aspetti, anche meno noti, della personalità del grande magistrato palermitano, del suo impegno costante antimafia, delle sue battaglie quotidiane, del suo vissuto personale e familiare.

Il webinar sarà visibile nella pagina Facebok dell’Università: www.facebook.com/messinauniversity/live.

L’incontro verrà introdotto dai saluti istituzionali del Rettore dell’Università di Messina Salvatore Cuzzocrea; interverranno il procuratore della Repubblica Maurizio De Lucia,il prof. Luigi Chiara, direttore del “Centro Studi sulle Mafie”-Università degli Studi di Messina, Lino Morgante, direttore editoriale della “Gazzetta del Sud” e presidente Ses. Sono previsti gli interventi di Milena Romeo, curatrice della rassegna, e del giornalista Salvo Palazzolo,firma di “Repubblica”, coautore, con Agnese Borsellino, del volume “Ti racconterò tutte le storie che potrò”. Concluderà l’intervento speciale di Fiammetta Borsellino.

La rassegna cultuale “100Sicilie” ha promosso diversi incontri legati alla storia, cultura, società siciliana: sulla mafia dei Nebrodi, sul giornalismo al femminile, sui miti dello Stretto (con N.Terranova), S.Annibale; su padre Puglisi (con B.Stancanelli) e Antonello da Messina (a Roma).(SDG)

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago