Fotonotizie

118 – SEUS, Germanà presenta un ddl: “La figura di soccorritore professionale va riconosciuta”

“Una battaglia parlamentare già iniziata in questa legislatura con atti concreti – sottolinea il deputato di FI – Adesso occorre definire le competenze degli operatori e garantire la massima efficienza del servizio”

 

“Già con la presentazione di una mia interrogazione al Governo regionale del 22 settembre 2014 – ricorda l’on. di Forza Italia Nino Germanà – la numero 2288, contestavo l’assegnazione del servizio alla SEUS perché erroneamente e frettolosamente affidato, come tra l’altro affermato anche dalla Giustizia Amministrativa. La conseguenza – prosegue Germanà – è stata che, non avendo atteso, come più volte sollecitato, l’approvazione di una normativa che specificasse ruoli, competenze, naturalmente necessari per garantire lo svolgimento del servizio a garanzia dell’utenza, ci ritroviamo oggi a non avere strumenti che garantiscano i cittadini e gli stessi operatori del servizio 118. Numerose sollecitazioni sono state fatte ai governi che si sono succeduti nel corso di questa legislatura purtroppo senza alcun risultato”.

Nei giorni scorsi Germanà ha presentato un disegno di legge che prende spunto da un’analoga proposta piemontese: “Riconoscimento della figura del soccorritore professionale”: una proposta legislativa che sarà offerta a tutte le associazioni di categoria e al dibattito parlamentare, e naturalmente ripresentata subito all’inizio della prossima legislatura. Il ddl ha l’obiettivo di introdurre in Sicilia, all’interno del sistema delle professioni sanitarie, quella dell’autista soccorritore delineandone il profilo, regolamentandone le condizioni di accesso e le modalità di formazione, determinandone il ruolo e i reciproci rapporti all’interno dei vari ambiti organizzativi, considerato il vuoto legislativo in materia.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago