Cronaca

SALINA – Condannato il sindaco per peculato

Condannato a tre anni per peculato e appropriazione indebita, Massimo Lo Schiavo, attuale sindaco di Santa Marina di Salina.

La sentenza di primo è stata emessa dal tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, per la vicenda che risale al giugno 2013.

«Sono dispiaciuto per l’esito del giudizio – dice Lo Schiavo – ora attendiamo la pubblicazione delle motivazioni e faremo senz’altro appello. Con serenità confido nella giustizia».

Nel frattempo, Lo Schiavo è stato  interdetto dai pubblici uffici e dovrà lasciare la carica al vice Domenico Arabia, in attesa di nuove elezioni che potrebbero tenersi nella prossima primavera insieme a quelle di Lipari.

Lo Schiavo è stato ritenuto responsabile e quindi all’epoca è finito anche ai domiciliari,  di aver sottratto circa 37 mila euro che aveva ottenuto dalle anziane sorelle Patini, due signorine di Salina maestre elementari ricoverate in una casa di riposo a Valdichiesa. Su loro richiesta gli agenti della polizia municipale e il sindaco Lo Schiavo si recarono nell’abitazione, occupandosi dei loro beni. In casa trovarono 36.890,78 euro, 212 dollari australiani e 180 dollari americani. Soldi e chiavi furono chiusi in due buste con apposito verbale e consegnate al sindaco di Santa Marina.

Alla morte delle sorelle, l’amministratore di sostegno, Riccardo Gullo, sindaco del Comune di Leni, presentandosi in comune chiese la consegna del denaro che era stato dato in custodia al sindaco. Lo Schiavo riferì di avere tenuto le buste nel suo appartamento ma che queste furono smarrite a causa di un trasloco. Giustificazione che vacillò quando i carabinieri, dopo una perquisizione trovarono le due buste aperte e vuote, e oltre 12 mila euro in contanti di moneta straniera, che portarono il Lo Schiavo agli arresti domiciliari. Sostenne anche che i contati trovati non ammontavano a 37 mila euro ma molto di meno, 20/25 mila.
Già allora, nel corso dell’indagine, si presunse che il Lo Schiavo avesse usato le somme prese in custodia per altri fini.
In un secondo momento, Lo Schiavo  consegnò 6 mila euro in contanti all’amministratore di sostegno.

A causa  dell’ordinanza con cui era stata disposta la misura cautelare agli arresti domiciliari, venne sospeso dalla carica di  sindaco. Dopo la revoca dei domiciliari Lo Schiavo riprese a guidare il Comune di Santa Marina. Ora la condanna e la decadenza.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago