Cronaca

MALTEMPO – Si torna pian piano alla normalità, ancora disperso l’uomo di Letojanni

Sta migliorando lentamente la situazione metereologica a Messina ed in Provincia fortemente colpita dal maltempo delle scorse ore. L’attenzione è ancora alta, per le ondate di piena dei principali corsi d’acqua e per i residui non ancora defluiti completamente. 

A Barcellona Pozzo di Gotto, dopo un sopralluogo dei Vigili del Fuoco, è stato riaperto il Ponte della litoranea che collega Barcellona Pozzo di Gotto e Milazzo. Nello stesso tempo, il sindaco Materia ha revocato l’ordinanza di sgombero delle zone alla foce del torrente Mela così che gli abitanti possano fare rientro nelle loro abitazioni.

Anche la costa jonica è stata colpita ieri dal forte nubifragio ed oggi si trova sommersa dal fango, mentre si fa a conta dei danni.

A Letojanni non si hanno ancora notizie del commerciante Roberto Saccà, 74 anni disperso da ieri pomeriggio.  I militari dell’Arma stanno cercando l’uomo anche con l’aiuto di un elicottero e personale della Guardia Costiera ha iniziato le ricerche in mare. L’uomo era alla guida di uno scooter durante il temporale e ha chiamato i familiari dicendo che per il maltempo non riusciva a tornare a casa. Da quel momento di lui non si hanno notizie. È stato ritrovato solo il ciclomotore.

Buone notizie invece per la famiglia del cinquantenne di Casalvecchio disperso a Giardini Naxos che in tarda notte è riuscito a tornare a casa.

A causa della pioggia battente, molti sono stati gli automobilisti che ieri sera si sono travati in serie difficoltà restando intrappolati nelle loro vetture, sommersi dal fango e col rischio di essere trascinati via dalla furia dell’acqua.

Per fortuna sull’autostrada il rischio di frane è stato contenuto: la A18 Messina-Catania é regolarmente percorribile e sono stati rimossi i detriti caduti sulla carreggiata tra Letojanni e Giardini Naxos. Anche la A20 Messina-Palermo, dove nel primo pomeriggio di ieri si sono verificati diversi incidenti autonomi, per fortuna senza feriti, è percorribile.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago