Si è conclusa domenica 12 febbraio, con grande successo, la prima delle due giornate de L’Insolito Carnevale di Ficarra, l’evento che – per il terzo anno consecutivo – ha coinvolto l’intero paese con costumi e ambientazioni a tema.
Dopo aver evocato i ruggenti anni ’20 e la Belle Époque, quest’anno L’Insolito Carnevale ha trasportato tutti nei favolosi anni ’70.
Piazza Umberto I, allestita per l’occasione, ha accolto numerosissimi gruppi mascherati, fra cui: figli dei fiori, ballerini di disco music, Cugini di campagna, celebri personaggi delle pubblicità del Carosello, stravaganti protagonisti dell’epoca. I gruppi hanno fatto il loro spettacolare ingresso in piazza scendendo da una grande scalinata, sfilando poi all’interno di un maxi-televisore anni ’70 che è divenuto il palco per la serata.
Negli stand del Centro Commerciale Naturale “Cento Archi di Ficarra” è stato inoltre possibile degustare le specialità ficarresi, preparate da ristoratori e commercianti.
L’Insolito Carnevale è organizzato dal Centro Commerciale Naturale “Cento Archi” con il patrocinio dell’Unione dei Comuni “Terra dei Lancia”, in collaborazione con il Comune di Ficarra e con la partecipazione dalle principali Associazioni locali, delle scuole dell’Istituto Comprensivo Brolo-Ficarra-Sant’Angelo e con l’animazione di Radio DOC e Fashion Dance.
Il prossimo appuntamento è per la seconda e ultima giornata de L’insolito Carnevale, domenica 19 febbraio, dalle ore 15.30, in Piazza Umberto I.
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…