Nicola Vaneria, attuale sindaco di Alcara Li Fusi ha reso noto ufficialmente la ricandidatura a primo cittadino del ridente centro neborideo alle prossime elezioni amministrative di primavera. Sarà supportato dalla lista “Alcara nel cuore”.
Dice il Sindaco:
“Cari amici e concittadini,
dopo aver amministrato la comunità di Alcara Li Fusi dallo scorso maggio 2012 ad oggi supportato dall’intera squadra della lista Alcara nel cuore e da numerosi cittadini sostenitori, scendo in campo per la riconferma alla carica di Sindaco del nostro comune.
Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato con me in questi anni di amministrazione soprattutto la giunta ed i consiglieri comunali, per l’alto senso del dovere col quale hanno insieme a me amministrato Alcara. Ringrazio il corposo gruppo di amici e sostenitori che ripongono in me e nella mia squadra la fiducia per continuare ad amministrare. Li abbiamo sempre avuti vicini e sono sempre stati ottimi consiglieri.
Tante le opere compiute in questi quasi cinque anni. Promozione naturalistica del territorio e dei beni culturali, la valorizzazione delle tradizioni popolari, il rilancio e lo sviluppo della festa del Muzzuni, gli interventi per il turismo, i giovani, gli anziani, le famiglie, i servizi sociali, la protezione civile, i rifiuti, la prevenzione sanitaria, la viabilità, le scuole, il settore agro-zootecnico, la riqualificazione urbana e l’efficientamento energetico, senza dimenticare la creazione del brand “Alcara Borgo Natura”.
Sono ancora tanti i frutti che dovranno essere raccolti. Nell’ultimo anno molte progettualità sono state proposte ed ammesse a finanziamento, tra tutte gli interventi inseriti nel Patto per il Sud, nel Piano dell’Edilizia Scolastica e nei bandi per la Riqualificazione Urbana, oltre ai vari altri strumenti operativi che finalmente permetteranno l’apertura di molti cantieri di lavoro e la realizzazione di numerose opere fondamentali per una migliore vivibilità del nostro territorio.
In questi 5 anni di mandato elettorale ho sempre dimostrato presenza, disponibilità ed impegno affinché tante problematiche potessero essere affrontate e soprattutto risolte.
Ho sempre dimostrato di avere Alcara nel cuore.
Amo il mio paese, la sua gente, le sue tradizioni, le sue bellezze ed il suo patrimonio storico, artistico, culturale e naturale; qui sono cresciuto e qui ho radicato la mia famiglia, i miei figli. Tutto ciò l’ho dimostrato vivendo insieme ai miei concittadini ogni singolo momento di questi 5 anni di attività amministrativa, non lasciando mai intentata alcuna iniziativa di sviluppo e di promozione della nostra bella Alcara, assumendomi la responsabilità di amministrare un territorio complesso nella sua interezza, anche alla luce della difficile situazione economica che attanaglia l’intera nostra Nazione.
Adesso è soprattutto il momento di continuare a lavorare per portare a compimento le tante idee ed iniziative già in cantiere, oltre a quelle già incluse nei programmi di finanziamento.
Come fatto sin dal mio insediamento nel 2012, continuerò ad incontrare e a confrontarmi con tutte le realtà sociali di Alcara, costituendo dei forum tematici in cui ogni cittadino potrà dare il proprio contributo, proporre iniziative e darci consigli costruttivi. Vogliamo rendere il più possibile capillare la nostra azione di condivisione ed ascolto, per consentire l’elaborazione di linee programmatiche sempre più innovative e partecipate.
Se i cittadini lo vorranno, se voi lo vorrete, continuerò con piacere, orgoglio ed umiltà, a mettere a disposizione la mia esperienza, la mia volontà e le mie capacità per portare avanti, insieme agli amici che mi affiancheranno, l’ambizioso progetto Alcara nel Cuore”.
Con affetto
Nicola
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…