Attualita

18 APRILE – La spiaggia di Brolo sarà “plastic free”

Una giornata all’insegna dell’impegno ambientalista. Raduno dei partecipanti davanti all’hotel Il Gattopardo

Domenica 18 aprile dalle ore 9

L’evento è  stato  promosso dalla Plastic Free Odv Onlus che è un’associazione di volontariato nata nel 2019 allo scopo “di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità della plastica, in particolare quella monouso, che non solo inquina bensì uccide” e che ha organizzato un happening sul litorale brolese.

 L’obiettivo è quello di pulire l’ambiente dalla plastica e da altri materiali inquinanti.

“Se Domenica 18 Aprile non avete proprio di meglio da fare, venite sulla spiaggia di Brolo – scrive sui social l’avvocato Alessio Russo, promotore dell’evento – a darci una mano per la prima giornata di pulizia Plastic Free Nebrodi. Potreste anche ricevere un bel regalo! Per partecipare all’evento registratevi su: https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/18-apr-brolo/ #PlasticFree ” o stesso Russo evidenzia che questo è “il primo evento Plastic Free Nebrodi” sottolineando che “L’obiettivo è semplice: pulire la spiaggia dalla plastica e da tutto il materiale inquinante, nel rispetto delle norme anti-Covid.”

La Plastic Free Odv Onlus nata come realtà digitale, nei primi 12 mesi ha raggiunto oltre 150 milioni di utenti e oggi, con oltre 550 referenti in tutt’Italia, si posiziona come la più importante e concreta associazione in questa tematica.

Brolo sarà uno dei tanti appuntamenti che vedranno impegnata la Plastic Free  che è anche coinvolta nei progetti tesi al salvataggio delle tartarughe, all’attività di sensibilizzazione nelle scuole ai vari progetti (Plastic Free Walk al Plastic Free Diving).

Analogo appuntamento, in provincia i Messina si svolgerà a Giardini Naxos.

A livello locale è nato il gruppo Plastic Free Nebrodi. Chiunque voglia prendete parte alle iniziative può contattare il referente, Alessio Russo, al 328 48 33 310

Iniziativa analoga, a Brolo, negli anni passati, era stata organizzata, anche con il patrocinio dell’amministrazione comunale, con successo dai ragazzi di “Aria Frisca” con il coinvolgimento dell’IC e delle associazioni ambientaliste ( anche LegAmbiente Nebrodi) e i diving locali con il supporto della Capitaneria di Porto.

 

la fotogallery dall’archivio

da leggere

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago