Cronaca

2 APRILE & AUTISMO – A Patti un Liceo inclusivo

2 Aprile 2022, il Liceo “Vittorio Emanuele III” di Patti si colora di blu
la nota del dirigente scolastico, la professoressa Mariella Lollo
In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo, il nostro Istituto ha accolto con entusiasmo l’invito dell’Istituto Comprensivo “Albino Luciani”, Scuola Polo per l’Inclusione per la provincia di Messina, ed ha partecipato al concorso grafico-pittorico “Un poster per l’autismo”.
un poster per l’autismo
L’alunno Giuseppe Sidoti della classe II C del Liceo Scientifico, aiutato da alcuni compagni di classe e con la referente del progetto Prof.ssa Patrizia Scardino, ha realizzato un elaborato a fumetti dal titolo “Ma allora è uno di noi!!!”. Si è immaginata la storia di Marco, un ragazzo autistico, a cui i compagni chiedono di correre con loro, anzi di “volare” con loro, imitando con le braccia le ali, in una gara di staffetta 4 x 4. Marco partecipa con i ragazzi alla gara e taglia il traguardo, vincendo tra lo stupore e l’entusiasmo di tutti che in coro esclamano “Ma allora è uno di noi!!!”.
“Ma allora è uno di noi!!!”.
Con tale elaborato, nella mattinata di oggi, presso il teatro “Vittorio Emanuele” di Messina, la nostra scuola – appartenente alla rete d’Ambito 16 – ha vinto con la seguente motivazione: “L’inclusione a fumetti. Lo sport che unisce”. Grande gioia e soddisfazione da parte di tutti.
Inoltre, nella mattinata di oggi, il nostro Liceo “si è colorato di blu”: gli insegnanti e il personale della scuola hanno indossato il fiocco blu, simbolo dell’autismo, e gli alunni sono stati coinvolti in iniziative di sensibilizzazione sulla tematica, attraverso la visione di film, documentari e la realizzazione di semplici lavori. I nostri ragazzi hanno accolto con grande partecipazione tale iniziativa su un tema così delicato, dimostrando di voler far parte di una comunità sempre più inclusiva.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

9 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago