A quanti scelgono di agire nell’interesse della collettività e del territorio va il mio augurio e il mio personale ringraziamento tanto da parlamentare quanto e prima di tutto da cittadino. A coloro i quali con onestà affrontano le sfide quotidiane che caratterizzano l’impegno gestionale di un territorio porgo i miei auguri di un buon 2016. Va da sè che non tutti ritengono la politica un viatico per servire la comunità e a quelli che ignorano il senso etico che ritengo debba sovrintendere all’esercizio dell’attività politica non sento di voler dire nulla: valga il mio silenzio come forma di profondo disprezzo e condanna. Perché non può esserci stima rispetto o affetto verso chi ruba, defrauda e lede una comunità per il proprio interesse.
Da par mio, festeggio sommessamente i piccoli successi portati a casa quest’anno, certo che a beneficiarne siano state le frange più deboli che nel mio piccolo ho tentato di rappresentare nelle sedi che mi competono e mi pongo come sempre una mission per l’anno che verrà e che è sempre la stessa da tempo: far meglio avendo sempre in testa e nel cuore l’interesse della collettività di cui sono parte.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri