Fotonotizie

IL 2018 CHE VERRA’ – I nostri auguri ora… a mezzanotte quelli degli Altri

Per farvi gli auguri quest’anno utilizziamo la grafica di Altan, graffiante, precisa, irriverente, che amiamo da sempre, che ironizza su tanto, dipinge lo stato d’animo di un italiano medio – padre di famiglia, travet, tartassato dalle tasse, che non ha più nella politica punti di certezze, insoddisfatto, che arriva a stento a fine mese (quando ci arriva) ma così umano che alla fine  quasi troviamo punti i contatto, e che  quasi prendendosi in giro, sa che ce la farà. E a noi piace così.

 

Auguri a tutti, lettori e non lettori, criticoni e amici e non, da parte della redazione, di chi collabora, di chi suggerisce e commenta… Auguri à tout le monde: ricchi e poveri, uomini e donne, vecchi e bambini (comprese le vie di mezzo), belli e brutti (comprese le vie di mezzo anche qui), intellettuali ed ignoranti, gente che si diverte e vittime di sciagure, colti ed illetterati, soddisfatti ed alienati… buoni e cattivi, imbroglioni e gente onesta, violenti e pacifisti, politici e puri di cuore, attentatori e vittime…

Viva la demagogia.

Diciamo così, come scrisse Francesco Angellotti, che noi auguriamo ai cattivi di accorgersi della loro malvagità, e quindi di di diventar buoni per via… boh… e continuiamo seguendo la teoria della demagogia diciamo che se pur tutti aspirano verso il Bene, non per tutti è la stessa cosa; quindi il Bene si confonde, si contrasta, esplode. Perché c’è una moltitudine che crede nella comunione di ideali, che bisogna progredire nell’Amore e nella Pace.

E’ un principio un po’ confuso quando ci si trova a considerare gli avvenimenti, che sono contraddittori e troppo spesso subdoli; ma diamo per assodato il principio.

Un bacio a tutti.

 

 

Altan, fumettista, disegnatore, sceneggiatore e autore satirico italiano, creatore del personaggio “Pimpa”… è Francesco Tullio Altan (meglio conosciuto dal pubblico come Altan). Nato a Treviso nel 1942, è una delle penne più velenose che mai si siano viste in Italia, ma capace anche di creare personaggi per bambini di tenerezza infinita come la celebre ‘Pimpa’.

LE PRIME COLLABORAZIONI – Le prime collaborazioni che prevedono vignette e illustrazioni provengono inizialmente nientemeno che dal mensile per soli uomini ‘Playmen’. Trasferitosi a Rio de Janeiro nel 1970 lavora nel cinema brasiliano, e nel 1972 crea il suo primo fumetto per bambini (pubblicato da un quotidiano locale).

IL CORRIERE DEI PICCOLI E LA NASCITA DI PIMPA – Il 1975 è un anno molto importante per il disegnatore italiano: realizzerà per il ‘Corriere dei Piccoli’ uno dei suoi personaggi più riusciti in assoluto, la già citata ‘Pimpa’, il cagnolino a pois entrata nei cuori dei bambini di tutta Italia. Tale è stato il successo che Pimpa, dal 1987, conta anche un omonimo mensile tutto suo, pubblicato anche in Argentina e Turchia.

LA SATIRA – Altan è celebre anche per il versante artisticamente del tutto opposto dedicato a fumetti impegnati e decisamente per adulti, comparsi anch’essi per la prima volta sull’ormai storico ‘Linus’, il mensile fondato da Oreste del Buono e del quale Altan è collaboratore permanente. Le sue vignette di satira politica sono poi state pubblicate su ‘Panorama’, ‘Tango’, ‘Cuore’ e ‘Smemoranda’, per non parlare della sua decennale collaborazione con ‘L’Espresso’ e, da qualche tempo, con il prestigioso quotidiano ‘La Repubblica’.

Auguri Grande Altan.. che la Satira regni sempre

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

24 ore ago