Ogni 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, perché in quel giorno di risveglio della natura si rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale.
Dal 1996, ogni anno in una città diversa, viene letto un elenco di circa novecento nomi di vittime innocenti.
Ci sono vedove, figli senza padri, madri e fratelli.
Ci sono i parenti delle vittime conosciute, quelle il cui nome richiama subito un’emozione forte.
E ci sono i familiari delle vittime il cui nome dice poco o nulla.
Per questo motivo è un dovere civile ricordarli tutti. Per ricordarci sempre che a quei nomi e alle loro famiglie dobbiamo la dignità dell’Italia intera.
Quest’anno sede della manifestazione nazionale sarà Locri in Calabria.
Noi ripubblichiamo l’artico-fotogallery di quanto successo lo scorso anno a Messina, che ospità l’edizione 2016, della manifestazione
http://scomunicando.hopto.org/notizie/libera-a-messina-ieri/
Il dove delle precedenti edizioni:
1996 – Roma
1997 – Niscemi (CL)
1998 – Reggio Calabria
1999 – Corleone (PA)
2000 – Casarano (LE)
2001 – Torre Annunziata (NA)
2002 – Nuoro
2003 – Modena
2004 – Gela
2005 – Roma
2006 – Torino
2007 – Polistena
2008 – Bari
2009 – Napoli
2010 – Milano
2011 – Potenza
2012 – Genova
2013 – Firenze
2014 – Latina
2015 – Bologna
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri