Fotonotizie

25 MARZO – Tindari celebra il DanteDì con un omaggio al Sommo Poeta

Anche il Parco Archeologico di Tindari, sotto la direzione dell’architetto Giuseppe Natoli, aderisce alle celebrazioni del DanteDì, in programma martedì 25 marzo in tutta Italia.

Edoardo Siravo, Gabriella Casali, Elio Crifò, Cinzia Maccagnano e Luna Marongiu interpreteranno alcuni celebri brani tratti dalla Divina Commedia.

Questa giornata, dedicata a Dante Alighieri, vedrà iniziative culturali distribuite lungo tutto il territorio nazionale, e Tindari non mancherà di offrire il proprio contributo.

Il Parco Archeologico parteciperà all’evento con un video speciale che verrà pubblicato sulle pagine social ufficiali a partire dalle ore 9:30. In questo contenuto esclusivo, gli straordinari attori teatrali Edoardo Siravo, Gabriella Casali, Elio Crifò, Cinzia Maccagnano e Luna Marongiu interpreteranno alcuni celebri brani tratti dalla Divina Commedia.

«L’idea – spiega la direttrice artistica Anna Ricciardi – è di incrociare la bellezza dei nostri siti con le immortali parole di Dante, interpretate da attori d’eccezione tanto cari al pubblico di Tindari». I versi danteschi, dal canto di Paolo e Francesca alle parole di Ulisse, risuoneranno tra le suggestive rovine del Parco Archeologico, creando un connubio unico tra poesia e storia.

La realizzazione del video è stata affidata a Paolo Barone, con la supervisione del regista e intellettuale Salvo Presti, assicurando così un prodotto di alta qualità artistica e visiva.

Grazie a questa iniziativa, il Parco Archeologico di Tindari si unisce alle celebrazioni nazionali, offrendo un omaggio speciale al Sommo Poeta e valorizzando, al contempo, il proprio straordinario patrimonio culturale.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

60 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago