Attualita

25 NOVEMBRE – “Abbi cura di te”. Il video del Cantiere teatrale Sceluq 2.0 contro la violenza sulle donne

Il laboratorio di recitazione sperimentale Sceluq 2.0 si schiera con le donne vittime di violenza di genere

“L’arte come strumento per sensibilizzare”. In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Cantiere teatrale Sceluq 2.0ha realizzato il video “Abbi cura di te”, diretto da Sabrina Sciabà, actor coach Matilde Perissinotti Bisoni. Si tratta dell’interpretazione de “La cura” di Franco Battiato, “rivolto all’anima fragile, forte e fiera come sa essere una donna”.

“Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza / percorreremo insieme le vie che portano all’essenza / i profumi d’amore inebrieranno i nostri corpi / (…) tesserò i tuoi capelli come trame di un canto / ti salverò da ogni malinconia / supererò (…) lo spazio e la luce per non farti invecchiare / perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te…Io sì, che avrò cura di te”.

Il laboratorio di recitazione sperimentale Sceluq 2.0 si schiera con le donne vittime di violenza di genere. Per questo, nell’ambito delle attività formative, in occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ha realizzato il video “Abbi cura di te”, disponibile su YouTube, diretto da Sabrina Sciabà, video director e direttore artistico del Cantiere teatrale.

“La violenza di genere è un fenomeno atroce e purtroppo in crescita – scrive Matilde Perissinotti Bisoni, actor coach di Sceluq – metterlo in luce è doveroso soprattutto da parte di chi ha la possibilità di comunicare con parole e immagini. Noi del Cantiere teatrale Sceluq 2.0 abbiamo affidato ai nostri allievi questo compito. I loro corpi e le loro emozioni veicolano messaggi che scuotono le coscienze e risvegliano la dignità: lo fanno interpretando il testo di Battiato “La cura”, scelto per il singolare messaggio d’amore rivolto all’anima fragile, forte e fiera come sa essere una donna.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago