Attualita

3 DICEMBRE 2022 – Giornata internazionale delle persone con disabilità

Carla Blengi, Presidente nazionale AIORAO: Siamo tutti uguali e tutti abbiamo il dovere di aiutarci per il diritto alla gioia di vivere

Proclamata nel 1981 con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili.

Nel 2006 L’ONU ha adottato la convenzione sui diritti delle persone con disabilità:

“promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, per sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza”.

Questa Giornata (Internazionale delle Persone con Disabilità) diventa una importante opportunità per parlare dei problemi e degli ostacoli che il disabile e le persone a lui vicine affrontano giorno per giorno, per valutare se si sono ottenuti dei progressi, per capire se sono soddisfacenti e come è possibile migliorare. Soprattutto è una grande occasione per comprendere come agire e potere essere di aiuto, ognuno con le proprie specificità e possibilità.

“Le stime sul numero di bambini con disabilità nel mondo, quasi 240 milioni, ovvero 1 bambino su 10, di cui 64,4 milioni nel Sudest asiatico e 10,8 in Europa e Asia Centrale, sono più alte rispetto alle precedenti perché sono stati considerati diversi ambiti, compresi quelli relativi al benessere psico-sociale: nutrizione, salute, accesso all’acqua e all’igiene, protezione da violenza e sfruttamento, istruzione

L’interazione tra la disabilità e l’ambiente in cui i bambini vivono è un fattore da considerare: per esempio un bambino miope che non ha possibilità di essere corretto adeguatamente con occhiali avrà difficoltà visive, a differenza di un altro che può usufruire di questi aiuti.

Molti bambini hanno limitazioni in più di un ambito funzionale, ad esempio i bambini con disabilità visive possono avere difficoltà a prendersi cura di sé, mentre quelli con disabilità cognitive possono essere soggetti a difficoltà comportamentali.

In conclusione

“l’inclusione delle persone con disabilità è una condizione essenziale per promuovere i diritti umani lo sviluppo sostenibile, la pace e la sicurezza” sì legge sul sito delle Nazioni Unite.

Celebriamo insieme la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità e sosteniamo con forza la parità dei diritti, delle opportunità e della coesione sociale. Siamo tutti uguali e tutti abbiamo il dovere di aiutarci per il diritto alla gioia di vivere.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

19 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago