Fotonotizie

“300” – Ma non erano eroi… semplicemente vigliacchi

Mentre un giovane veniva, da tre energumeni, non importa se erano ceceni o meno , massacrato di botte, attorno al pestaggio facevano ala 300 ragazzi, quasi tutti italiani, che non hanno mosso un dito. Bravi a filmare e riprendere con i telefonini d’ordinanza, e subito a postare su facebook le immagini dell’orrore. Il punto di riflessione

 

Erano 300, italiani. Ed erano 300 vigliacchi, disposti su due ordinate file a guardar come lo massacravano.

Erano 300 e non hanno mosso un dito.

Erano 300 per quella serata “italiana” nella discoteca catalana e non hanno fatto nulla, solo guardare.

Erano 300 e sono stati dei vigliacchi.

Non hanno provato nessun desiderio, istinto, moto, per mettersi in mezzo, fermare il pestaggio, evitare il peggio.

Buoni neanche a chieder aiuto.

Fermi. Immobili, con il telefonino in mano. Semplice vigliaccheria, senza alibi.

Erano trecento come soldatini in fila… da portare zitti zitti davanti ad un plotone per un colpo alla nuca come si fa con i vigliacchi.

E così a Lloret de Mar, viene fuori la fotografia di una società che ha deriso forza e senso dell’onore.

Non è giusto!

 

Altro a margine… e fa riflettere anche che un fatto simile, scalzato dalle news in un batter di ciglia, ha avuto meno clamore dell’uccisione di un’orsa, quella in Trentino o del cavallo stramazzato al suolo a Messina. E’ mancato lo sdegno, la partecipazione emotiva.

Senza smuover troppo la memoria… è successo qualche anno fa a un giovane, a Palermo, di essere stato ucciso a calci all’esterno di un locale. Tutti guardavano, nessuno interveniva. A Messina, non tanto tempo addietro un giovane è stato tempestato di botte, anche qui in discoteca.

E come scrive Patrizia Vita: Se il branco vigliacco imparasse ad agire, come un gregge, non c’è bisogno di eroi… solo a “caricare”, saprebbe finita l’era dei bulli.

Saprebbe un modo che difendere gli esseri umani. Se stessi.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago