Attualita

500 – 60anni e non dimostrarli

La Cinquecento compie 60 anni. Ma in pensione non ci va. Il mercato dell’auto d’epoca la osanna,. La doppietta per scalare le marce rimane un mito. Il cinema la vuole… costava meno di 500mila lire (tredici stipèendi dell’epoca) e in poco tempo invase le strade italiane. Icona del Made in Italy e simbolo del miracolo economico. Oggi l’auto più famosa della Fiat compie 60 anni ed oramai è un vero oggetto di culto.

Al ‘battesimo’ il 4 luglio 1957 c’erano Giovanni Agnelli e Vittorio Valletta.

Oggi  Sergio Marchionne,l’ha rilanciata in Italia e all’estero, dopo essere uscita dai listini nel 1975, quando le unità vendute ammontavano a due milioni e 677.313.

Erede della Topolino, la Nuova 500 era allora alta 133 centimetri e lunga 297, con una potenza di 13 Cv: oggi la citycar è alta un metro e mezzo e lunga 3,55 metri.

Restano le linee tondeggianti e accattivanti, che la rendono unica nel panorama automobilistico.

In sessant’anni, i modelli sono stati aggiornati e rinnovati: quello a cui gli italiani sono sicuramente più affezionati è con il tettuccio apribile, apprezzato dai giovani spensierati degi anni ’60 ma anche dalle famiglie che andavano in vacanza caricando di tutto, dall’ombrellone alla sdraio.

La più apprezzata è stata forse la 500 Lusso, caratterizzata dai famosi ‘tubi’ sui paraurti. Gli appassionati delle corse hanno privilegiato la Sport, che poteva superare i 105 km/h. Il cinema e i cartoni animati l’hanno amata (da Cars a Dragon Ball) e così gli artisti che l’hanno rappresentata in varie forme o hanno pitturato la carrozzeria tanto da farne un’opera d’arte.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

44 minuti ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

1 ora ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

1 ora ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

2 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

8 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

9 ore ago