Categories: Cronaca Regionale

5Stelle Nebrodi – Stop alla discarica di S. Agata di Militello. C’è aria di mobilitazione.

 

 

Revoca delle autorizzazioni rilasciate e sospensione in via precauzionale dell’esecuzione dell’impianto.

Il Movimento stelle all’Ars scende in campo contro la discarica in costruzione in contrada Rocca Carbone, nel comune di Sant’Agata di Militello.

Lo fa con un’interpellanza presentata all’Ars, indirizzata al presidente della Regione e all’assessore all’Ambiente per sapere “se non ritengano opportuno intervenire per adottare i provvedimenti necessari per l’annullamento del decreto emesso dall’Assessorato Territorio e Ambiente in data 20/7/2010” e “se non intendano, previa verifica dell’opportunità di realizzazione del progetto e della regolarità dell’iter burocratico-autorizzativo, sospenderne in via precauzionale l’esecuzione”.

Contro la discarica era stato presentato pure un ricorso da un gruppo di cittadini all’ex presidente della Regione Lombardo per bloccare il procedimento di autorizzazione. Nel ricorso venivano elencate tutte potenziali pericolosità dell’impianto, sottolineando soprattutto il rischio di eventuali frane, oltre ad evidenziare che l’area prescelta per realizzarlo è ubicata in un luogo posto sotto vincolo paesaggistico, idrogeologico e sismico, vicinissimo alla Serra del re Monte Soro, definita come sito di interesse comunitario, e classificato dal PAI come sito a pericolosità elevata in merito alla possibilità di fenomeni di esondazione.

“Che nessuno parli di “tragedia inaspettata” – affermano i deputati del Movimento 5 Stelle – quando poi queste dissennate decisioni porteranno ai drammi che troppe volte abbiamo già vissuto in passato, frutto non di fenomeni naturali incontrollabili, ma di una totale mancanza di rispetto nei confronti del territorio che dovremmo, invece, tutelare e mettere in sicurezza”.

“Il governo Crocetta – proseguono i deputati – continua a perpetrare le politiche adottate dai precedenti governi. L’iter autorizzativo di tale discarica è privo di qualsiasi forma di buon senso. Prevedere una discarica nei pressi di un impluvio quale il “Torrente Inganno” è un atto criminale proprio perché si è a conoscenza della pericolosità di tali luoghi. Anziché implementare la raccolta differenziata, attivare e focalizzare tutte le forze per ridurre, riusare e riciclare i materiali post consumo, si continuano a prevedere discariche che altro non fanno che impoverire le famiglie e arricchire le ecomafie, e porre i presupposti per devastazioni ambientali. Evidentemente, quanto sbandierato in campagna elettorale è da considerarsi unicamente propaganda”.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

5 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago