Categories: Ben-Essere

6 MAGGIO – La festa del Wesak

Al contrario di altre feste che vengono celebrate solo dai fedeli di questa o quella religione, di questo o quel credo, il Wesak è un evento che appartiene a tutto il genere umano.

Si tratta di una festività mobile poiché, come la Pasqua Cristiana, non cade sempre lo stesso giorno dell’anno. Per conoscere la sua data, si calcola la prima luna piena nel segno del Toro, che può cadere a maggio (come spesso accade) oppure ad aprile.

Ma cosa si festeggia nel giorno del Wesak?

Si narra che Siddharta Gautama, il Buddha, sia morto nell’anno 483 a.C. nel mese di Wesak (maggio), nella notte di luna piena.

Quando l’Illuminato stava per raggiungere il Nirvana (che corrisponde al Paradiso dei Cristiani) per dimorarvi ormai libero da ogni legame terreno, si guardò indietro e vide un’umanità sofferente e addolorata dal ciclo della rinascita e della morte nonché oppressa dall’ignoranza. Preso da profonda compassione per il genere umano, promise che non sarebbe entrato nel Nirvana fino a quando l’ultimo degli esseri umani non sarebbe stato libero.

Ecco dunque le origini del Wesak, una festa principalmente Buddista ma di importanza mondiale.

Perché?

Buddha, nel fare la sua promessa, aggiunse che sarebbe disceso tra gli uomini una volta l’anno nel Plenilunio del Wesak per dare alla Terra e all’umanità intera la sua Benedizione. È di questa Benedizione che noi usufruiamo in questo giorno particolare.

Il luogo in cui il Buddha discende sulla Terra si trova in una valle situata in una zona impervia e sconosciuta ai piedi del Monte Kailash nella catena dell’Himalaya.

Il luogo esatto è conosciuto soltanto dai Maestri e dai loro Discepoli, ma ognuno di noi può collegarsi con il pensiero a questo sacro posto ricevendo la Benedizione e l’Energia che lo accompagnerà per tutto l’anno.

Molti potrebbero chiedersi perché partecipare a questa festa che non sembra, apparentemente, appartenerci. Invece essa appartiene a tutta l’umanità e quindi a ciascuno di noi.

È l’Energia del Signore della Compassione che ci viene in aiuto in un periodo storico così difficile e travagliato come quello attuale.

Abbiamo tutti estremo bisogno della Benedizione e dell’Amore dei Maestri! Inoltre, anche il Cristo partecipa alla cerimonia di ogni anno ed elargisce la sua personale Benedizione al genere umano.

È importante diffondere questa conoscenza oggi nel mondo per riceverne la Luce.

www.wesak-italia.it

IN SICILIA SI FESTEGGIA:

PALERMO

CENTRO BUDDHISTA MUNI GYANA (Vajrayāna)
Via Alessandro Paternostro 53 90100 Palermo (PA)
http://www.centromunigyana.it/
e-mail: munigyanainfo@yahoo.it

WESAK ACQUARIANO SICILIA

PROVINCIA DI CATANIA

CATANIA

Centro Studi Teosofici Djwhal Khul GIOVANNI ALOISI
Per informazioni: 
E-mail: info@iltibetano.com
www.iltibetano.com

Wesak 2012
6 maggio, ore 18.00

presso Delegazione Comunale Villa Buscemi, Contrada Massannunziata Mascalucia (Catania).

GRAVINA DI CATANIA

Centro Studi Teosofici GIOVANNI ALOISI
Per informazioni: 
E-mail: info@iltibetano.com
www.iltibetano.com

Wesak 2012

presso  Isola di Luce  Via Cutore 65, Gravina di Catania

 

TREMESTIERI ETNEO

GARUDA UNIVERSITY www.garudauniversity.it

Via G.Giusti, 6/I Tremestieri Etneo (Ct) Catania, Italy, 95030
info@garudauniversity.it

 

Wesak 2012
maggio

Ti preghiamo di segnalare la tua adesione al: 0957415822.
Segreteria: lun/merc/ven ore 10.30-12.30 – mart/giov ore 15.30-17.30

 

PROVINCIA DI RAGUSA

.:: RAGUSA ::.

Centro Yoga Ibleo Namasté Via del Plebiscito 19 Ragusa tel. 0932 258423 (Nuova Libreria Iblea)

WILLI BUSCEMA  cell. 339 2658680 e-mail: willi_om@yahoo.it

Wesak 2012
6 maggio, ore 18.30

Celebriamo insieme questo avvenimento, rispettando le differenti opinioni, è il primo passo di unificazione dei gruppi: il riconoscere l’unità nelle diversità.
Si consiglia abiti comodi, colori bianco o chiari, di portare una bottiglia d’acqua e un fiore che si possa far seccare e qualche oggetto da caricare con le benedizioni.
Ingresso libero.

PROVINCIA DI SIRACUSA

.:: PRIOLO GARGALLO  ::.

NeelSole Casa degli Angeli e della Luce cell. 3356822928, 3391859283
e-mail: priyavra@yahoo.it  www.neelsole.org

Wesak 2012
maggio 

Ingresso libero Requisiti richiesti: Apertura di Cuore..

Abiti bianchi, acqua e fiori…

Condivisione: Cena vegetariana

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago