Fotonotizie

7 ANNI FA – Giampilieri, il Fango, la Morte

1 ottobre 2009. Conseguenze di un giorno di pioggia incessante… 37 vittime. Ma non fu solo per la pioggia

37 VITTIME, DI CUI 6 DISPERSI ED UNA VITTIMA NON RICONOSCIUTA.

Sono queste le conseguenze, non di un giorno di pioggia, se pur eccezionale, sono bensì le conseguenze, del’incuria della nostra era, dell’edificazione selvaggia, non solo di case private, ma anche di strade statali, di strade provinciali, ma soprattutto, è frutto dell’abbandono della nostra terra, di quella stessa terra che per millenni è stata la nostra ricchezza!

È frutto di una politica, a stampo mafioso, che ci porta a spendere milioni di euro, per avere in forza miglia di figure “professionali” dedicate, oltre che al “ posto fisso “ alla protezione-controllo del territorio (migliaia di persone sono un semplice bacino elettorale), che non portano il beneficio, che potrebbero portare a questa nostra terra, in termini di rimboschimento, di prevenzione agli incendi, di pulizia, di controllo, di tutela, ma che sono pagate per farlo, pagate con i nostri soldi, con le nostre tasse.

Poco fa parlavo di incendi, gli incendi sono una tra le più terribili cause di uno smottamento o frana, per il semplice fatto che mancando le radici, al terreno manca la giusta rete di tenuta dello stesso, ma anche perché la vegetazione, con il semplice fatto di esserci, protegge il terreno dalla pioggia battente (vi siete ma messi sotto un albero mentre piove ??? provateci, ma occhio ai fulmini!) potrei scrivere per ore di quello che non funziona, ma questo già basta …

Basta Per capire ….

I nomi di chi ha perso la propria vita, chi per salvarne altre, chi perché non ha avuto scampo, questi nomi, possono essere ognuno di noi.

Monica Balascuta,
Carmela Maria Barbera,
Santi Bellomo,
Carmela Cacciola,
Giuseppa Calogero,
Concetta Cannistraci,
Roberto Carullo,
Luigi Costa,
Ketty De Francesco,
Elena De Luca,
Francesco De Luca,
Ilaria De Luca,
Agnese Falgetano,
Letterio Laganà,
Maria Li Causi,
Francesco Lonia,
Lorenzo Lonia,
Teresa Macina,
Leo Maugeri,
Christian Maugeri,
Letterio Maugeri,
Francesca Micali,
Simone Neri,
Carmela Olivieri,
Katia Panarello,
Santina Porcino,
Maria Restuccia,
Carmelo Ricciardello,
Martino Scibilia,
Bartolo Sciliberto,
Maria Letizia Scionti,
Salvatore Scionti,
Alessandro Sturiale,
Onofrio Sturiale,
Giuseppe Tonante,
Salvatore Zagami
Vittima non identificata

Dalla pagina facebook di Dario Ricciardello.

Suo padre morì lì… Era lì, quel giorno, stava lavorando… Una vittima sul lavoro.

Per non dimenticare…. e sarebbe davvero bello aver, al di là delle promesse e dei discorsi,  una via, una piazza, un monumento che lo ricordi a Brolo.

Un gesto concreto per un Uomo che faceva fatti concreti!

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago