Cronaca

SUPEROTTO – Così oggi al Comprensivo di Brolo per affrontare il tema delle pari opportunità

8 marzo. Le foto della manifestazione organizzata dalla scuola secondaria di primo grado di Brolo. In classe approfondimenti e dibattiti.

Le foto delle manifestazione organizzata al Comprensivo di Brolo diretto dal Ds Bruno Lorenzo Castrovinci.

   

Oggi in occasione della giornata internazionale per i diritti delle donne al Comprensivo di Brolo si è svolta l’iniziativa Superotto che ha promosso una selezione di audiovisivi per affrontare in classe il tema delle pari opportunità. In questa rassegna sono stati trattati in particolare le questioni delle differenze, dei diritti, delle differenze di genere, delle discriminazioni, della violenza con particolare focus sui movimenti femminili di emancipazione e liberazione.

I materiali messi gratuitamente a disposizione e oggetto di dibattito hanno spaziato tra produzioni cinematografiche che vanno dal cinema neorealista alle più recenti internazionali ai corti di animazione, dai documentari alle rappresentazioni teatrali ed alle novità editoriali.

Apprezzato il documentario “Paura non abbiamo” , del regista Andrea Bacci. dove l’autore racconta – venne realizzato nel 2017, la vicenda di due operaie della Ducati di Bologna che, nel 1955, celebrarono l’otto marzo distribuendo all’uscita della fabbrica delle mimose. Questo gesto costò loro l’arresto e la condanna a un mese di detenzione.

Le manifestazioni dell’8 marzo sono state anche l’occasione per augurare – da parte del Dirigente Scolastico –  “una buona festa della donna a tutte le donne in servizio presso il nostro istituto e che riescono con grande senso del dovere a districarsi tra gli innumerevoli impegni scolastici e familiari”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

5 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago