Cultura

8 MARZO – Festa della donna particolare al Caminiti di Giardini Naxos

“Lettere a Maria Occhipinti”

 

Un otto marzo particolare quello che si festeggerà quest’anno presso il Liceo Caminiti di Giardini Naxos, con la presentazione al pubblico di un progetto con amore ideato, promosso e realizzato dalla Biblioteca delle donne del Liceo giardinese, in collaborazione con Arianna edizioni e Naxoslegge: la pubblicazione del volume “Lettere a Maria Occhipinti”, nato nell’ ambito del concorso di scrittura epistolare, indetto dal Liceo di Giardini Naxos. Al concorso hanno aderito tantissime scuole siciliane, con tantissimi studenti autori di lettere, tra le quali sono state selezionate dieci più significative a cui hanno fornito una risposta, dando voce a Maria Occhipinti, dieci scrittrici siciliane: Nancy Antonazzo, Licia Cardillo, Marinella Fiume, Marilina Giaquinta, Gabriella Vergari, Daniela Gambino, Dora Marchese, Gabriella Gullotta, Clelia Lombardo, Lina Maria Ugolini.
Come dice Fulvia Toscano, direttore artistico di Naxoslegge, “la scelta, per questa prima edizione, è ricaduta sulla ragusana Maria Occhipinti, ispiratrice del movimento “non si parte”, donna tenace, libera, autrice di una importante autobiografia ” Una donna di Ragusa”, con cui i ragazzi si sono confrontati, scoprendo una Sicilia altra, un mondo di donne coraggiose che hanno fatto la storia, quella storia da cui, spesso, sono oscurate”. Anche Maria Carmela Lipari, dirigente scolastico del Liceo si dice soddisfatta di un progetto che racconta una virtuosa attività di impegno e creatività e si dice lieta che il volume abbia anche una preziosa prefazione di Marilena Licitra, figlia di Maria Occhipinti. Fondamentale la sinergia con la editrice madonita, Arianna Attinasi, che ha subito condiviso il progetto, confermandosi un punto di riferimento per la editoria giovane di Sicilia, attenta all’ universo femminile. Preziosa anche la collaborazione della nota illustratrice Marcella Brancaforte, autrice della bellissima copertina del volume.
Giovedi 8 marzo, alle ore 11.30, dunque, alla presenza dei protagonisti del progetto, delle autorità, dei tanti ospiti invitati, presso il liceo di Gardini Naxos, sarà presentato il volume dedicato alla Occhipinti e, contestualmente, sarà lanciata la seconda edizione del concorso dedicato ad un’ altra importante donna di Sicilia, Rosa Balistreri di Licata. Comincia un.nuovo viaggio, una nuova avventura alla scoperta della Sicilia delle donne.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago