SAN FRATELLO – Un arresto per spaccio di banconote false

Nella sera di ieri i Carabinieri della Stazione di San Fratello hanno arrestato per : “spendita e introduzione nello stato, previo concerto, di monete falsificate” e “tentata truffa” un cinquantaduenne di Paternò. L’uomo, mentre viaggiava sulla SS 289 nel territorio di San Fratello (ME), a bordo di un autocarro piaggio bianco attrezzato per la vendita di pesce “stocco” veniva controllato dai militari dell’Arma che gli trovavano 6 banconote da euro 10,00, poi, risultate contraffatte. A indurre i Carabinieri al controllo era stato il gesto repentino compiuto dall’uomo quando, fermato nel corso di un controllo alla circolazione stradale, era stato invitato a scendere dalla macchina. Infatti, con fare furtivo e credendo di non essere visto in quel frangente, il predetto aveva lasciato cadere, sul ciglio della strada (per la precisione sotto il furgoncino), una serie di banconote accartocciate e poi risultate false. Un gesto fulmineo fatto nella convinzione che i Carabinieri fossero distratti, non passava inosservato. Analizzando il gruzzolo recuperato (di sei banconote da dieci euro), i Carabinieri avevano modo di intuire immediatamente il perché della condotta assunta dal controllato: infatti, si trattava di banconote false che quel soggetto stava provando a spacciare nel piccolo centro nebroideo sfruttando la vendita ambulante del “pesce stocco”. Veniva, inoltre, con una breve indagine locale dei Carabinieri, ricostruito come poco prima, l’uomo avesse tentato d’acquistare del pane presso un negozio del luogo, cercando di usare la banconota contraffatta. Ciò aveva creato “un’effervescente” reazione dell’ esercente che, intuito il tentativo di truffa, reagiva invitandolo ad uscire dall’esercizio. Le banconote sono state sottoposte a sequestro insieme al furgone e al pesce. Si trattava, infatti , di un quantitativo di kg. 160 ( per un valore approssimativo di 3.000 euro), in pessimo stato di conservazione, tanto da essere sequestrato e distrutto con l’ausilio di personale dell’Asp. L’uomo, pertanto, infatti dovrà rispondere anche di vendita di alimenti in pessimo stato di conservazione. L’ arrestato, su disposizione della Dottoressa Casabona della Procura di Patti, dopo averpassato la notte nelle camere di sicurezza dei Carabinieri di Santo Stefano di Camastra, nella giornata di oggi, all’ udienza di convalida presso il Tribunale di Patti, veniva giudicato con rito per direttissima e sottoposto all’obbligo di soggiorno nel comune di Paternò (CT).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago