All Rights ReservedView Non-AMP Version
  • Homepage
  • Politica
Categories: Dal PalazzoPolitica

Volti Nuovi – Marion Le Pen


Francia, Front National al 30%. Le Pen: “Rivolta del popolo”. Socialisti ritirano i candidati per il ballottaggio anche in Alsazia. Sondaggio: Repubblicani di Sarkozy batterebbero Fn. Tra i vari titoli di oggi: Francia al voto, da Hollande alle Le Pen: i leader ai seggi per le regionali. La giovane Marion Le Pen vola nel feudo della Provenza, tra teste rasate e champagne: “Destra e sinistra sono morte”. La giovane Marion Le Pen trionfa nel feudo della Provenza. Regionali Francia, Le Pen: ”Siamo il primo partito, nulla fermer la volont del popolo”. RepTv, Valli: “Francia, la vittoria di Marine Le Pen come un atto di islamofobia”

La Francia si risveglia dopo il ciclone che vede in testa alle regionali il Fronte nazionale. Al primo turno delle elezioni regionali, il partito di estrema destra di Marie Le Pen si attesta largamente come primo partito con quasi il 30% dei voti e vince in sei regioni. Una sconfitta per i socialisti che hanno annunciato il ritiro unilaterale delle proprie liste in vista del ballottaggio, per sbarrare il passo all’Fn. “E’ una rivolta del popolo. – ha detto Marine Le Pen, questa mattina – .

Noi siamo un soffio di vento di libertà  di  rinnovamento per la Francia che porteremo avanti rispetto ai mostri avversari”. E’ un leader raggiante quello che appare agli elettori all’indomani del voto. “Possiamo dire che se si vota Front National si fanno scomparire i socialisti – ha aggiunto, in conferenza stampa a Lille – .Decidere di ritirarsi dal ballottaggio in alcune regioni, a favore del centro-destra, è una scelta che segna l’inizio della scomparsa del partito socialista”, ha spiegato Le Pen, commentando la decisione dei socialisti di ritirare la propria lista nella regioni in cui era certa la sconfitta al ballottaggio, come il Nord-Pas-de-Calais-Picardie, la Provenza-Alpi-Costa azzurra e l’Alsazia-Champagne-Ardenne-Lorena.

Un risultato probabilmente inimmaginabile, per una forza politica populista, anti-immigrati e islamofoba, senza i 130 morti  della strage di Parigi. Un successo personale oltre ogni previsione per la leader del partito di estrema destra, Marine Le Pen e la nipote Marion Le Pen che vola nel feudo della Provenza. Insieme hanno raggiunto oltre il 40%.  Il partito di estrema destra è in testa in sei regioni ed è il primo partito dopo il voto regionale con il 29,97% dei voti a livello nazionale. Al secondo posto, con il 26,89%, ci sono i Repubblicani di centrodestra dell’ex presidente Nicolas Sarkozy, mentre i socialisti del presidente Francois Hollande sono fermi al 23%.

Nel primo sondaggio sui ballottaggi di domenica prossima, il 59% dei francesi voterebbe per le liste della destra dei repubblicani alleata con il centro UDI-MoDem se si trovasse opposta al Front National (che raccoglierebbe il 41%). Nel caso di triangolari, secondo l’istituto Odoxa, il centrodestra sarebbe al 35%, la sinistra al 34% e il Fn al 31%.

Questa mattina il segretario del partito socialista francese, Jean-Christophe Cambadélis, ha annunciato il ritiro delle liste anche nella grande regione dell’Est (Alsazia-Champagne-Ardenne-Lorena) per il ballottaggio previsto domenica 13 dicembre.Si tratta della terza regione in cui il partito ritira le proprie liste dopo il Nord-Pas-de-Calais-Picardie e Provenza-Alpi-Costa azzurra, in cui il Front National ha vinto con la percentuale migliore, intorno al 40%. Una dichiarazione che apre uno scontro nel partito del presidente François Hollande. Nonostante l’annuncio, il candidato locale Jean-Pierre Masseret ha rifiutato di ritirarsi.
Anche a destra si aprono crepe nei partiti moderati di fronte all’ondata del Front National. Condivide l’idea di un ritiro il repubblicano ed ex primo ministro,Jean-Pierre Raffarin, in disaccordo con le disposizioni del presidente del partito Sarkozy. “Quando si è terzi, ci si ritira – ha detto Raffarin – . Dobbiamo ricostruire la Repubblica che sta crollando, servono messaggi chiari, quando si è terzi ci si ritira”

Fonte La Repubblica
Redazione Scomunicando.it

Next PUNTI DI VISTA - Bouge la France bouge, elle voit rouge »
Previous « Capo d'Orlando - Un Natale “Doc”
Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Scomunicando.it
Tags: FranciaMarion Le PenVolti Nuovi
10 anni ago

    Related Post

  • OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc
  • PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”
  • CARLO ALBERTO DALLA CHIESA – Ricordo e rispetto. La nota di “Fratelli d’Italia” di Brolo

Recent Posts

  • Attualita

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago
  • Cronaca

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

1 ora ago
  • Cronaca

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago
  • Cronaca

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago
  • Fotonotizie

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago
  • Cronaca

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago
All Rights ReservedView Non-AMP Version
  • t
  • L