Categories: AttualitaEventi

Studiare a Capo d’Orlando – Gli studenti del “Merendino” scoprono la città e “nasce” uno spot

Gli alunni dell’ITCG Merendino di Capo d’Orlando – classi IV A (Relazioni internazionali per il Marketing), VA (Costruzioni, Ambiente e Territorio), V B (Amministrazione, Finanza e Marketing) –  hanno “scoperto” vistandoli due siti storici della città: il Castello Bastione e la Villa Piccolo. (nella foto un momento de “Il ballo dell’esordienti,  studentesse e studenti del Merendino”, sulla scia del famoso ballo del Gattopardo di Tomasi di Lampedusa)

E’ stato l’atto finale di un percorso di studi, condotto in maniera dinamica e ludico-creativa, con l’utilizzo di tecniche d’apprendimento laboratoriali, seguendo una didattica moderna, volta all’acquisizione di competenze, abilità e conoscenze specifiche riguardanti il territorio e non solo l’ambito strettamente scolastico.

Gli alunni si sono avvalsi anche delle guide, messe a disposizione gratuitamente sia dal Comune che dalla Fondazione Piccolo di Calanovella, ma hanno, altresì,  dissertato sulla Storia e sulla Letteratura, facendo pure una capatina nella Botanica.

E’ stato stilato un copione dagli studenti, che si sono trasformati per un giorno in attori, comparse, ballerini, truccatori e parrucchieri.

Nella nostra scuola, del resto, accanto alle discipline tradizionalmente ministeriali, si studiano materie come la Storia dell’Arte e la Cinematografia.

Questa esperienza sui generis, che per la prima volta è stata realizzata da una scuola, è stata filmata dai tecnici, Signori Bontempo e Gaudio.

La responsabile del progetto, Prof.ssa Rosa Maria Arena ha voluto ringarziaere e sottolineare l’impegno della Dirigente scolastica, la Prof.ssa Lilia Leonardi che, con l’acume e l’apertura che la caratterizzano, ha acconsentito alla realizzazione dell’iniziativa; e le docenti accompagnatrici, le Professoresse Di Marco e Pintaudie gli stessi  tecnici che hanno partecipato con impegno e interesse al progetto. Merito anche agli alunni che comportandosi impeccabilmente, come sempre hanno dato un bell’esempio di come  può essere “la buona scuola” che si apre al futuro.

Rosa Maria Arena, insieme alla dirigente scolastica Leonardi (nella foto) – che ha commentato di ritenersi pienamente soddisfatta per l’attenzione e il riconoscimento che dall’esterno vengono accordati al “Merednino” e per il buon lavoro fatto dai docenti – ha voluto sottolineare la disponibilità del Comune e della Direzione della Fondazione Piccolo per aver consentito le riprese, secondo la modalità atipica di visita guidata  proposta nelk progetto didattico, onde far vivere ai discenti le aree museali in modo nuovo ed empatico.

Il video sarà pronto alla fine della prossima settimana e verrà pubblicato sul sito facebook della scuola (IIS Merendino) e su quello ufficiale (ITCG Merendino).

Inoltre, il video resterà disponibile per le pubblicazioni sia dal Comune che dalla Fondazione Piccolo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago