Case Popolari a Patti – Arrivano i fondi per gli interventi di bonifica. La soddisfazione del sindaco Mauro Aquino

La somma complessiva prevista per l’esecuzione dell’intervento di bonifica ammonta a 586.914,95 euro. ” Dopo la riqualificazione degli alloggi popolari di via Mustazzo e la messa in sicurezza della palazzina 57/B di Corso Matteotti ed in attesa di ulteriori interventi, incassiamo un altro straordinario risultato che ci consente di conservare e valorizzare ancor di più il nostro patrimonio di edilizia popolare”.

la nota del comune pattese

Si comunica che il Dipartimento regionale Infrastrutture, Mobilità e Trasporti ha autorizzato l’IACP di Messina (Istituto Autonomo Case Popolari) al prelievo della somma dai fondi Legge 560/93 e Legge regionale 43/94 per l’effettuazione dei lavori di bonifica del terreno di fondazione su cui insistono le palazzine popolari “B” e “C” appartenenti al complesso IACP di via Aldo Moro, in contrada San Giovanni.

La somma complessiva prevista per l’esecuzione dell’intervento di bonifica ammonta a 586.914,95 euro. Si tratta di risorse ritenute di fondamentale importanza per l’esecuzione di lavori considerati necessari a garantire la conservazione del patrimonio immobiliare esistente, così come evidenziato dai vertici dell’Istituto e del dipartimento regionale in seguito ad alcuni sopralluoghi effettuati nei mesi scorsi congiuntamente al personale dell’Ufficio Tecnico di Palazzo dell’Aquila per esaminare lo stato di aggravamento del dissesto relativo all’evento franoso verificatosi nella zona durante gli anni 2008 e 2009.

In quell’occasione, l’attenzione dei tecnici si era concentrata proprio sugli edifici di proprietà dell’IACP, in via Aldo Moro, dove era stata rilevata l’esistenza di un dissesto lungo le aree esterne alle due palazzine, evidenziando comunque l’inesistenza di rischi di cedimenti strutturali ma imponendo, al tempo stesso, un monitoraggio costante dei luoghi e l’esigenza di risolvere a stretto giro di posta il problema degli avvallamenti in via Aldo Moro.

A sollecitare il sopralluogo dei tecnici comunali e a sollevare la questione in seno all’IACP erano stati i residenti di via Aldo Moro, i quali avevano acceso i riflettori sul progressivo e inarrestabile fenomeno di smottamento del terreno, chiedendo alcuni accertamenti sull’origine degli avvallamenti e sulle preoccupanti crepe formatesi lungo i muri perimetrali delle sottostanti palazzine popolari.

«Dopo le segnalazioni dei residenti – ha detto il sindaco Mauro Aquino – ci siamo immediatamente attivati per operare i necessari sopralluoghi e per predisporre un progetto strutturale di consolidamento dei versanti instabili. Oggi con grande soddisfazione apprendiamo che il Dipartimento regionale ha dato l’ok all’IACP per l’utilizzo di oltre mezzo milione di euro utile alla bonifica del terreno di fondazione delle due palazzine di via Aldo Moro, indispensabile per garantire la sicurezza e l’imcolumita’ dei residenti.

Un plauso va senz’altro all’IACP di Messina per la sensibilità e l’attenzione dimostrate e per la capacità di reperire le risorse necessarie all’intervento.

Dopo la riqualificazione degli alloggi popolari di via Mustazzo e la messa in sicurezza della palazzina 57/B di Corso Matteotti ed in attesa di ulteriori interventi, incassiamo un altro straordinario risultato che ci consente di conservare e valorizzare ancor di più il nostro patrimonio di edilizia popolare».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

32 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

44 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

8 ore ago