Categories: AttualitaNews

GAMBLING ONLINE – Dati di fine 2015. La Sicilia rimane un punto caldo

Anno nuovo, vita vecchia. Almeno nel mondo dell’online gambling, dove in attesa dei dati definitivi del 2015 escono i primi numeri riguardanti gli ultimi mesi dello scorso anno. In particolare riguardo il settore online, sempre più apprezzato dai giocatori d’azzardo.

 

AAMS riporta che sono circa 23 milioni i cittadini italiani abitudinari del gambling sulla rete, di cui due terzi uomini e un terzo donne. E’ il meridione la parte del Paese più interessata al fenomeno, con il 42% di giocatori contro il 37% del settentrione e il 21% del centro. Nei primi dieci mesi del 2015 il betting online ha registrato un incremento del 55%, decisamente tanto anche per un settore in crescita esponenziale come quello delle scommesse. Il guadagno stimato è di 4 miliardi e mezzo in dieci mesi, con un aumento di 108 milioni di euro per il solo mese di ottobre.

Per quanto riguarda le preferenze dei giocatori, l’unico settore in sofferenza sembra essere quello del poker. Il sito pokernews.com riporta infatti la diminuzione del volume di gioco nell’online di questo gioco fino al 19%, scendendo dai 72,5 milioni di settembre 2014 ai 58,7% dello stesso mese nel 2015. Nella specialità cash game il calo è stato addirittura del 27%, in un gioco che probabilmente non attira più come nei primi mesi in cui è stato lanciato.

Se il mondo del poker non sorride, i casinò games si confermano al primo posto delle preferenze. Slot machine, blackjack e soprattutto roulette hanno un’affluenza sempre maggiore, come testimoniano siti come 32Red, William Hill e Lottomatica. In particolare la roulette online di 32Red  ha fatto registrare un incremento notevole, sfruttando la tecnologia “html5” che consente di giocarci senza scaricare alcun software, come è necessario invece per altri operatori come PaddyPower. Per il casinò online italiani pokernews.com parla di un +37%, per le scommesse sportive un +36,7%. Qualche differenza, rispetto al poker, esiste.

Rimane importante il ruolo giocato nel settore gambling dalla Sicilia, punto caldo della nazione. Secondo quanto pubblicato da Si24.it, la regione è nei primi posti in classifica per quanto riguarda la spesa pro capite nel gioco d’azzardo, tanto che in media le famiglie investono il 6,5 per cento del reddito nelle scommesse. In termini annuali la Sicilia incassa 5,5 miliardi dal settore, quasi mille per cittadino. Sono circa 88.000 i giocatori che si dedicano regolarmente all’attività, con una percentuale del 64% di giovani praticanti tra i 18 e i 20 anni. Dietro soltanto a lombardi e laziali, i siciliani continuano a essere tra i maggiori appassionati del sistema scommesse, aiutati anche dai controlli Statali per garantire sicurezza e regolarità alle giocate. Anche senza avere ancora i dati ufficiali del 2015, è facile prevedere che la Sicilia si confermerà nelle prime posizioni. Il gioco d’azzardo è uno dei passatempo più amati dell’isola.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

3 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

6 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

6 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

6 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

12 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

13 ore ago