FF.SS. BROLO – Storia di ordinaria sporcizia e incuria

Le foto che giungono in redazione a cura di un “viaggiatore”indignato e arrabbiato, sono quelle relative allo stato di abbandono in cui versa il selciato della stazione ferroviaria brolese. Uno stato deplorevole, incuria e assenza da parte dell’ente ferroviario deputato alla ripulitura dell’area di pertinenza al transito dei convogli,  unitamente a tanta maleducazione imperante di chi abbandona i rifiuti – lattine, bottiglie, cartacce. mozziconi, pacchetti di sigarette vuoti – danno vita ad un mix umiliante. Brutta immagine per chi transita, per chi viaggia, per chi “scende” a Brolo. Già l’anno passato avevo segnalato lo stato di abbandono, oggi siamo certi che non si trattava di un episodio momentaneo. Anzi il fenomeno è peggiorato e qui si tratta anche di mettere a rischio l’incolumità di chi si staziona sui marciapiedi..

Questa la denuncia odierna…..

…………………………………………….

Storie d’ordinaria follia.

No!

Semplicemente di inadeguata organizzazione.

Ma dividiamo compiti e responsabilità.

Da tempo il comune di Brolo ha avuto in affidamento i locali della stazione ferroviaria.

Prima ne voleva realizzare un centro sociale, affidandolo ai giovani delle associazioni, della locale banda musicale, a quelli che fanno teatro, poi, stante i regolamenti di gestione del sito, quei locali sono divenuti sede operativa della Protezione Civile Comunale e giù nei locali dell’ex biglietteria e del movimento macchine c’è il comando dei vigili urbani, mentre i sotterranei, piccoli locali una volta rifugio dai bombardamenti aree, hanno già dato risposte adeguate per ospitare eventi artistici.

Scelte fatte, disponibilità acquisite che hanno permesso al comune di Brolo di poter riaprire la sala d’attesa – a lungo chiusa e interdetta a chi viaggiava costretto a starsene sotto la pioggia o al freddo.

Un’apertura autorizzata in quanto il Comune deve assicurare la pulizia di quei locali ed anche degli spazi esterni… ma non può effettuare questo servizio nella “fossa” dei binari… non solo per ragioni di sicurezza ma perché è espressamente vietato dai regolamenti ferroviari.

Questi luoghi restano di assoluta competenza della Ferrovia.

Risultato, quello delle foto, di certo non è un bel vedere… è un piccolo letamaio sotto gli occhi di tutti. 

E questo stato di abbandono dell’area dei binari è anche un pericolo per chi sosta lungo i marciapiedi della stazione in quanto i treni, con la loro massa d’aria in movimento, spesso sollevano tra i nugoli di detriti e polvere anche resti di bottiglie e lattine.

E le Ferrovie – responsabili dell’area e del tracciato dei binari – pur consapevoli della situazione che fanno? Nulla.

Rifiuti a perdere.. mentre c’è chi sogna  – all’ufficio turistico comunale – di poter attuare un  progetto artistico che renda le pietre di quel selciato, quelle dell’uniforme graniglia di basalto, tutte, dipinte di blu…

Altro che rifiuti e ritardi.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

20 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

38 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

50 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago