L’incarico è di oggi, 19 gennaio 2015.
Di fatto gli ispettori potranno solo agire nei limiti dei fatti segnalati negli esposti del gruppo “Per Brolo”, e la loro azione non potrà entrare nel merito del paventato dissesto, a meno che non emergano novità di rilievo.
Con quest’ulteriore provvedimento l’assessorato ribadisce, nei fatti, d’essere organo tecnico di controllo.
Resta tutto da chiarire quanto affermato dallo stesso Morale, nella nota del 29 dicembre 2014, sulle “diverse sollecitazioni delle diverse parti” che ha subito “tese a accellerare questa o quella attività ispettiva”.
Dichiarazioni gravi sulle quali – in un momnento di grande chiarezza – sarebbe opportuno fare la giusta luce.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)