Categories: News

AGRIGENTO – 71° Sagra del Mandorlo in fiore

Tutto pronto per la 71° Sagra del Mandorlo in Fiore di Agrigento che prenderà il via il prossimo 11 febbraio. Tante le novità a partire dalla durata: quattro weekend ricchi di eventi e manifestazioni precederanno il 61° Festival Internazionale del Folklore che si terrà nella Citta dei Templi dall’8 al 13 marzo.La Sagra del Mandorlo in fiore 2016 che si terrà ad Agrigento dall’11 febbraio al 13 marzo sarà avviata dal Festival Internazionale dei Bambini del Mondo.
In 71 anni il tempio della Concordia ha accomunato tutti in un Festival di gioia e speranza. In un momento in cui i temi dell’unità e dell’appartenenza ad un’unica famiglia umana si ripropongono su scala planetaria, la Sicilia e la Valle dei Templi, attraverso la lunga tradizione del Mandorlo In Fiore, sono un mirabile esempio di convivenza di popoli e diversità culturale e rappresentano un importante esempio di civiltà.

Saranno sette i gruppi provenienti da Albania, Bulgaria, Corea, Georgia, Polonia, Russia, che parteciperanno al Festival Internazionale I Bambini del Mondo, giunto alla 16^ edizione, e che anche quest’anno aprirà la Sagra del Mandorlo in Fiore il prossimo 11 febbraio.
Tanti gli appuntamenti con gli spettacoli e i momenti di riflessione che fino al 14 febbraio coniugheranno il folklore con la promozione umana e sociale, per difendere i diritti dei minori.
“I Bambini del mondo sono pronti ad aprire la Sagra – spiega Luca Criscenzo – per continuare a diffondere nel mondo i grandi valori della  pace, della fratellanza e della concordia tra  popoli”.

A Claudio Criscenzo è intitolato il Premio che sarà assegnato nel corso della serata finale sabato 13 febbraio del Festival al Museo archeologico al gruppo che meglio rappresenta con la danze, la musica, i costumi e le tradizioni i valori propri del Festival.

Gli ospiti internazionali saranno ricevuti dal sindaco Lillo Firetto, nella giornata di mercoledì 10 febbraio alle ore 16,00, presso il Teatro Pirandello.
Nella mattinata di giovedì 11 e venerdì 12 febbraio 2016 presso il Palatenda, che sarà allestito in piazza Vittorio Emanuele, sono previsti due spettacoli riservati alle scolaresche alle ore 9,30 il primo e alle ore 11,30 il secondo.
Sul palco si esibiranno i gruppi provenienti da: Albania, Artistic Ensemble “Kaltersia” di Tirana; Bulgaria, Dance Ensemble “ Plamache” di Sofia; Georgia, Children Ensemble “ Merani” di Tiblisi; Corea, “ Woori -Doori” di Seul; Polonia, “Mali Gorzowiacy” di Gorzów Wielkopolski; Russia, “Eralash” di Cheliabinsk e Italia, “I Tamburellisti di Otranto”.
Con loro i gruppi agrigentini: Gergent, Oratorio Don Guanella, I Piccoli del Val D’Akragas, I Picciotti da Purtedda, Fabaria Folk  e Herbessus.
Sempre al Palatenda è in programma venerdì 12 febbraio alle ore 20,30 lo spettacolo con la presenza di tutti i gruppi partecipanti al 16° Festival Internazionale del Folklore I Bambini del Mondo, e l’assegnazione del “Premio: Italia, Immagini e Pensieri”, a cura della Società Dante Alighieri.
Sabato 13 febbraio alle ore 10,00 la tradizionale e tanto attesa “Passeggiata della Pace verso la Fraternità” che si terrà nella Valle dei Templi e per la quale sono attesi ad Agrigento centinaia di studenti delle scuole elementari e medie provenienti da diverse parti della Sicilia che parteciperanno, assieme ai gruppi internazionali, ed a quelli locali, all’appuntamento che culminerà dinnanzi il Tempio della Concordiacon la lettura di alcuni passi della Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

52 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago