Attualita

90ANNI – Quelli du ‘Zu Peppinu

Ultimo di 5 figli, con il padre in guerra, per mantenere se stesso e la famiglia, a 11 anni ha cominciato a lavorare.. Iniziamo così a parlare di Peppino Fogliani.. che non ha mai smesso di lavorare.

Infatti Peppino ha inziato da subito a lavorare, in quello che sarebbe stato il suo  lavoro per tutta la vita, il commercio, vivendo i tempi duri della guerra e  imparando ad accontentarsi del giusto, a non sprecare soldi e cose.

Il senso pratico, l’intelligenza concreta, il non perdersi in chiacchiere inutili, il non perdere di mira l’obiettivo da raggiungere sono state e continuano ad essere  caratteristiche importanti della sua persona.

Uomo generoso,  discreto,  rispettoso e gentile, buono nel senso più stretto del termine, onesto, sensibile,  ha sempre saputo vedere oltre l’oggi,  attribuendo  ad ogni  traguardo raggiunto  un grande valore perché ci  è arrivato  sempre nonostante tutto e non grazie a qualcuno.

Il suo amore per il suo paese, Sinagra, e quello, smisurato , per la sua famiglia lo ha sempre contraddistinto: ancora oggi, a 90 anni, continua ad essere  per i suoi figli, i nipoti e i pronipoti  un  punto di riferimento e di sostegno, insieme alla sua amatissima moglie Giuseppina con cui  a ottobre ha festeggiato 65 anni di matrimonio.

Auguri Don Peppino.

E lui, uomo di mondo, attento – sempre – a quel che rotea intorno ringrazia chi gli ha mandato un pensiero sui social. Lo fa con un brindisi, abbracciando tutti coloro che hanno avuto un pensiero per lui il giorno del suo 90mo compleanno. Grazie di cuore.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago