Categories: News

TUSA – Bando per servizio assegno civico comunale

Scade il il prossimo 10 marzo il bando per l’attivazione del servizio “Assegno Civico”, in favore di numero 17 utenti di età compresa tra i 18 e i 65 anni, inoccupati o disoccupati, che versano in particolari condizioni di disagio. Per ogni nucleo familiare potrà partecipare al bando e fruire del servizio civico solo un componente; il beneficio dell’assegno civico non è cumulabile con altri aiuti erogati dal comune.

I cittadini avviati al servizio civico, saranno utilizzati in ambito comunale nei servizi di: manutenzione del verde pubblico, pulizia impianti sportivi, pulizia vie e piazze, pulizia spiaggia, pulizia cimitero, qualsiasi altra attività che l’Amministrazione comunale riterrà opportuno avviare.

I partecipanti al bando verranno inseriti in una graduatoria e, presumibilmente, a partire da mese di Maggio verranno effettuati tre turni di lavoro.

L’incarico che il comune affida ai soggetti non occupati o disoccupati, non costituisce rapporto di lavoro subordinato e non riveste carattere pubblico ne privato, a tempo determinato o indeterminato, ma esclusivamente un rapporto di prestazione d’opera occasionale.

Le attività lavorative saranno coordinate dall’Area di vigilanza.
Con questa scelta – dichiara il sindaco Angelo Tudisca – diamo la possibilità ad alcuni cittadini attualmente non occupati di restare nel mondo del lavoro, strada che semplifica a loro la ricerca di nuova occupazione e che gli consente di sentirsi importanti nella società. Il beneficio dell’assegno civico, istituito ben 6 anni fa dalla mia amministrazione, è sia una scelta che privilegia l’utilità sociale all’assistenzialismo, riconoscendo concretamente la dignità di coloro che si trovano a vivere momentaneamente in una situazione di difficoltà, sia la risposta concreta allo sbandierato reddito di cittadinanza, atteso che i beneficiari percepiranno un’indennità lavorando e non perché versano in una condizione di disagio. Il comune beneficerà di personale, soprattutto nell’ottica dell’implementazione della cura delle piccole cose e del decoro urbano, utilizzandolo per la manutenzione del verde pubblico, per la pulizia degli impianti sportivi, delle strade, dei cimiteri e delle spiagge. I beneficiari svolgeranno, quindi, un’attività utile alla comunità e al contempo acquisiranno competenze e creeranno relazioni. Tusa è un territorio molto vasto, operai in più ci permetteranno di dare risposte più veloci ai cittadini in termini di interventi di piccola manutenzione”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago