Sinagra – Sulla “provinciale” per Limari quando piove tutto diventa da ” trial”

La provinciale che collega il paese di Sinagra con la SS 116 all’altezza di Limari, è poco più di un percorso ad ostacoli stretto tra cunette non pulire e restringimenti della carreggiata. Quando piove tutto diventa da ” trial”.

——————————-

 

Le acque infatti, impossibilitate a seguire il naturale deflusso nelle cunette, che ormai in alcuni tratti neanche si vedono, invadono la carreggiata trasportando detriti di ogni genere che rendono il transito oltremodo pericoloso ed senza neanche uno straccio di segnaletica.
Che le provinciali siano oramai quasi abbandonate a se stesse non è un mistero.
I pochi interventi tampone servono per le emergenze. Se tutto questo può trovare giustificazione nei magri bilanci provinciali non serve certo alla sopravvivenza dei centri collinari.
Da tempo sulla provinciale in questione non si vede un cantoniere stabile ma solo sporadici interventi di pulitura specie estivi che spesso avvengono quando le scarpate sono state in parte pulire dai proprietari dei noccioli attraversati dalla strada.
Sulle scorrevoli non è difficile imbattersi negli autovelox della polizia provinciale (ma la provincia non era stata abolita?).
Certo è che se la montagna lentamente muore è pure dovuto alla scarsa manutenzione delle strade provinciali e comunali valide alternative alle statali e percorsi di protezione civile in caso di calamità a condizione che vengano tenute in efficienza.
Enzo Caputo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago