Categories: CronacaIn evidenza

16 MARZO 1978 – Il rapimento Moro

Il 16 Marzo del 1978 un commando delle Brigate Rosse in Via Fani a Roma rapiva Alto Moro statista democristiano e cinque agenti della sua scorta perdevano la vita nello svolgimento del proprio dovere. Dopo 55 giorni il suo cadavere veniva ritrovato nel bagagliaio di una Renault 4 rossa in Via Caetani, vicino alla sede dell’allora Partito comunista. Oggi, nel 38° anniversario dell’atroce fatto di sangue, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita  in Camerun ed Etiopia,  ha disposto la deposizione di una corona di fiori in via Mario Fani. Una pagina dolente della nostra storia. Anche il premier Renzi alla Camera ha ricordato lo statista ucciso e la sua scorta trucidata dalle Br: “I sentimenti di attaccamento al proprio lavoro degli uomini della scorta e la visione lungimirante di Aldo Moro possono aiutare tutti noi a essere all’altezza del compito cui siamo chiamati”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

2 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

4 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

4 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

4 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

11 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

12 ore ago