FEDERCONSUMATORI NEBRODI – A Gioiosa Marea ora c’è. La soddisfazione di Teodoro Lamonica

Ma ieri a Gioiosa Marea si è anche parlato di Acqua Pubblica alla presenza dell’assessore regionale Energia e Servizi di Pubblica Utilità, Vania Contrafatto.

Opportunità importanti per un paese che vuole crescere.

Così Teodoro Lamonica artefice dell’iniziativa alla fine dell’incontro di ieri, nei locali del “Mediterraneo” è soddisfatto.

Per lui la Federconsumatori è parte importante della società e delle gente, ne fa una tutt’uno, perchè si occupa della tutela dei cittadini.

E per questo cita ad esempio il controllo sulla correttezza delle bollette che  periodicamente vengono inviate all’utenza, che spesso non riesce a raccapezzarsi su quanto lì rappresentato.

E sempre Teodoro Lamonica – un passato da sindacalista ed oggi tra gli uomini di punta, in Sicilia, del PD –  evidenzia come l’associazione, che ora ha un nuovo sportello proprio nel centro turistico di Gioiosa, rappresenti  un’ulteriore risorsa per un territorio vivacissimo che necessita di una visione gestionale moderna, integrata e attenta.

Ma all’incontro di ieri, dove al tavolo dei relatori si contavano anche insieme all’assessore regionale Energia e Servizi di Pubblica Utilità, Vania Contrafatto, anche Sergio Veroli (vice presidente nazionale Federconsumatori), Mariella Maggio (Presidente IV commissione ARS ambiente e territorio), Alfio La Rosa (presidente regionale Federconsumatori), Calogero Lo Re (presidente SRR, sindaco di Militello Rosmarino), Teodoro Lamonica (Federconsumatori Nebrodi), Lillo Oceano (segretario generale CGIL Messina), Giuseppe Mondello (dirigente generale ATO ME2), e a far gli onori di casa il sindaco di Gioiosa Marea Eduardo Spinella si è parlato anche di depuratori e gestione corretta dell’ambiente.

Tra quanto emerso dalla discussione – presente un attento pubblico proveniente anche da diversi centri dei nebrodi – la certezza, confermata dall’Assessore regionale Energia e Servizi di Pubblica Utilità, Vania Contrafatto, che il commissariamento permetterà, ai progetti di depurazione, di avere un’iter più celere di modo che si possa superare l’infrazione Comunitaria e nello stesso tempo avere delle coste più belle e più vivibili.

“L’acqua è vita – ha commentato Teodoro Lamonica ex segretario regionale CGIL – La gestione corretta tutela l’ambiente. In un territorio a forte vocazione turistica crea lavoro, sviluppo e crescita economica, e oggi  con questa nuova realtà – lo sportello Federconsumatori Nebrodi – si porta avanti l’intento di promuovere il confronto tra le parti istituzionali in un’ottica di programmazione e ricerca di nuove strategie d’intervento.

fotogallery

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago