ANGELA FOGLIANI – Che i Giovani continuino a partire e vivere l’esperienza Erasmus

Oggi sono giorni difficili da mandare giù anche per noi, che operiamo da anni, con le varia Agenzie Europee che creano attraverso  progetti come quelli dell’Erasmus occasioni di scambio, di cultura, di opportunità per migliaia di giovani europei – parla così Angela Fogliani, presidente della Sikanie, una delle associazioni più attive sul territorio in tema di “scambi” giovanili, lei ha raccolto l’esperienza dell’Eurodesk, poi ha abbracciato quelli delle varie Agenzie Europee, oggi è un punto di riferimento per pubbliche amministrazioni e enti privarti in tema di stesura di progetti e relazioni con le altre associazione. Una che ha un’esperienza ormai decennale  e che ha visto completare l’ultimo progetto Erasmu +, a Brolo, proprio lunedì passato –  Ora alla luce della vicenda catalana dice la sua: “L’Erasmus è stato un punto di riferimento per diverse generazioni , fa parte della nostra cultura, nei fatti, per il numero di giovani coinvolti, è entrato in ogni famiglia.

Far parte di questo progetto europee è un’esplosione di vita per questo sembrerebbe impossibile legarlo ad un’idea così luttuosa. Un inno alla vita zittito nel primo giorno di primavera.

Una contraddizione in termini. Ma questo non vuol dire che è un progetto sbagliato.

Anzi.

Sikania, i suoi giovani, gli operatori che mi stanno a fianco e che ci sentiamo comunità molto più di quello che pensiamo siamo vicini a quelle famiglie che oggi si chiedono perchè”.

E continuando aggiunge…

L’incidente del pullman in cui sono morti i ragazzi Erasmus  in Spagna , la tragedia che ha lasciato sull’asfalto dell’autostrada catalana i ragazzi di quattordici Paesi del mondo, non deve interrompere la mobilità in Europa , un grande patrimonio che abbiamo conquistato e che dobbiamo difendere.

Non più di qualche mese fa, insieme a 30 ragazzi dell’Istituto Alberghiero “Luigi Pirandello “di Piraino che proprio grazie ad un progetto Erasmus a Barcellona hanno avuto la possibilità di svolgere un tirocinio presso l’Hotel Campanile di Barcelona grazie proprio al programma Erasmus+. ho percorso quelle stesse strade.

Alla fine di questa avventura i ragazzi di Piraino hanno portato  con loro una ricchezza impossibile da descrivere, fatta non solo di  un arricchimento educativo e professionale ma soprattutto di emozioni memorabili.

E proprio la settimana scorsa 26 giovani europei sono stati a Brolo per partecipare ad un progetto Erasmus : una bella esperienza,  fantastiche conoscenze,  esperienze diverse, sorrisi che non avevamo messo in conto fino a qualche tempo prima, visi simpatici di persone sconosciute  e che altrimenti non avremmo mai conosciuto, la nostra pasta troppo al dente per loro e il loro ketchup sulla pasta che per noi è un abominio, i pacchi di caffè , il parmigiano e il pistacchio da portare a casa, la musica, le chiacchiere a tarda notte, le incomprensioni linguistiche che sembrano insuperabili ma che  si superano sempre.

Oggi ci sentiamo sgomenti e smarriti  di fronte alla morte incomprensibile di tante giovani vite, ma vorrei rivolgere un appello ai giovani affinchè non si facciano  fermare dalla paura: quello che è successo in Spagna sarebbe potuto accadere ovunque.

È questo il momento in cui dobbiamo dimostrare, in primis a noi stessi, quanto valiamo, mettersi in gioco è la prima dimostrazione di maturità ed è esattamente questo il tempo di pensare positivo e non farci buttare giù dalla paura.

Continuate a partire e vivere l’esperienza Erasmus perché se questa  esperienza non si vive in prima persona è difficile capirne l’essenza, la maturità ed il bagaglio culturale di cui ci arricchisce.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago