Qui si incontreranno i Comuni che aderiscono al Club dei Borghi più Belli d’Italia, che graviatano su questo versante (Montalbano Elicona, Novara di Sicilia e San Marco d’Alunzio), ma sottolinea Salvo Messina, la “formazione” è aperta al territorio, quindi possono parteciparvi tutti gli operatori turistici della Costa Saracena”.
Antonio Traviglia, consigliere comunale brolese, delegato al turismo ed alle manifestazione precisa “Nell’incontro propedeutico di Savoca, coordinato da Bartolo Vienna, presidente regionale del Club, tutti i rappresentanti degli undici comuni aderenti ai Borghi, che rappresentano la Sicilia, precisando che l’obiettivo è la valorizzazione del territorio come polo aggregante, hanno definito la regola, per il progetto formazione “dei venti kilometri” che disegnano immaginariamente un cerchio intormo ad ogni paese del Club.
Quindi all’incontro di Brolo, sono invitati, dice Salvo Messina, tutte le strutture della Costa Saracena, quelle dell’area di PortoRosa e Patti vista l’influenza di Montalbano Elicona, della piana di Milazzo (influenza di Novara di Sicilia) e di SantAgata Militello e Torrenova vista la vicinanza con San Marco D’Alunzio.
Ovviamente per questa regola convoglieranno su Cefalù i rappresentanti dei comuni dell’area madonita, mentre quelli della Ionica e di Taormina convergeranno su Castelmola.
Obiettivo dei lavori di Brolo (ma anche negli altri centri) sarà quello di creare la base per un corso di formazione finalizzato al rilascio del marchio e dell’attestato di “Borghi Quality”.
I partecipanti, in questa fase – albergatori, ristoratori, proprietari di B&B e Casevacanza, agenzie viaggi, e tutte le agenzie territoriali che si interessano alla progettazione e programmazione turistica – dovranno compilare una scheda di adesione che troveranno direttamente alla reception dell’Ufficio Turistico di Brolo.
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…