Categories: Cronaca Regionale

A BROLO QUESTA SERA – Note per Paolo

 

“Il giorno in cui si è affacciato alla vita lo ricordiamo con gioia tutti insieme”!

E’ questa l’headline della manifestazione nata per ricordare un giovane brolese, scomparso, due anni fa, di questi tempi, in un tragico incidente stradale.

Quindi non commemorare la morte ma la nascita … come momento di vita.

Lo scorso anno questo momento si tramutò, in quel “Sogno di Icaro”, la stele posta nella piazzetta lungo la via Libertà, come inno alla voglia di vivere.

Ancora quest’anno insieme, saranno in tanti, a unirsi agli amici più cari, ai genitori, nel ricordo di una vita troppo presto andata vita.

Una sera d’incontro, fatta di musica, quella che amano i giovani, per stare insieme … per dare il senso della comunità, per dare il senso agli affetti ed ai ricordi.

Sono le grandi motivazioni che hanno spinto il “movimento” guidato da Sara Ceraolo a farsi promotore dell’evento che di fatto apre la stagione ludico-musicale dell’estate brolese.

Quindi la serata sarà dedicata a quel giovane – “uno di noi”- speciale proprio per quella sua normalità quotidiana che sapeva accendere con un sorriso, con una battuta, con la sua grande forza comunicativa fatta da una naturale simpatia che lo circondava e che donava a tutti a piene mani.

Motivi che alimentano, ancora a distanza di anni, in  tutti, un ricordo vivissimo e difficilmente cancellabile.

Ma sarà anche il momento di ricordare – dando spazio alle emozioni –  tutte quelle giovani vite prematuramente scomparse, quelle luci che si sono spente improvvisamente, lasciando vuoti incolmabili ma ancora tangibilmente presenti nell’animo di chi li aveva conosciuti.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

41 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago