Attualita

A BROLO – Simona Molinari chiuderà il Doc Jazz Festival

 grande attesa per il concerto del 2 agosto a Brolo

Un’estate in musica: il Kairos Tour

Sabato 2 agosto 2025, il lungomare brolese ospiterà l’atteso concerto di Simona Molinari, che con la sua voce elegante e il suo stile raffinato chiuderà l’ottava edizione del Doc Jazz Festival. L’appuntamento, previsto per le ore 21:30, rappresenta uno dei momenti clou del cartellone estivo siciliano dedicato al jazz e alla musica d’autore.

Il concerto di Brolo si inserisce nel Kairos Tour di Simona Molinari, un viaggio musicale che attraversa l’Italia, toccando alcune delle location più suggestive del Paese.

Dopo le tappe di Parma, Padova, Siracusa e Monteroduni, l’artista approderà a Brolo per poi proseguire verso Noto e Porto Rotondo.

Il Doc Jazz Festival di Brolo è diventato negli anni un appuntamento imperdibile per gli appassionati di jazz e musica di qualità. La rassegna ha ospitato negli anni artisti di fama nazionale e internazionale, offrendo al pubblico serate di grande musica e emozioni.

Informazioni utili

  • Data: Sabato 2 agosto 2025

  • Orario: Ore 21:30

  • Luogo: Brolo

  • Ingresso: Ingresso gratuito, informazioni disponibili sui canali ufficiali del festival e all’ufficio turistico comunale

Simona Molinari: una carriera tra jazz e pop

Con sei album all’attivo e collaborazioni con artisti del calibro di Al Jarreau, Gilberto Gil, Andrea Bocelli e Ornella Vanoni, Simona Molinari ha calcato palcoscenici prestigiosi come il Blue Note di New York e Tokyo. Finalista al Festival di Sanremo con brani iconici come “Egocentrica” e “La Felicità”, nel 2022 è stata insignita della Targa Tenco come Miglior Interprete per l’album “Petali”, dimostrando ancora una volta la sua straordinaria versatilità artistica.

Un festival al femminile

Il festival, diretto da Sergio Camuti, vedrà la partecipazione di artisti di spicco:

  • 31 luglio: apertura con l’orchestra Conosci Mia Cugina e la voce di Federica D’Andrea, in un omaggio allo swing italiano degli anni ’20-’60.

  • 1° agosto: esibizione di Flo con il progetto La Canzone che ti Devo, un viaggio sonoro tra suggestioni sudamericane e la tradizione della canzone d’autore italiana.

  • 2 agosto: chiusura con Simona Molinari, che porterà sul palco il suo repertorio ricco di contaminazioni jazz, swing e pop.

I concerti saranno gratuiti tra la villa comunale ed il lungomare brolese. Il festival, come ha sottolineato l’assessore al turismo brolese, Nuccio Ricciardello, che da sempre ha voluto l’evento, è patrocinato dall’amministrazione comunale di Brolo e dall’assessorato regionale al turismo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

60 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago