Categories: Eventi

A BROLO, VENERDI’ 31 – Il “Principe e il contadino” in salsa di Bossanova.

 

Una serata ricca di spunti quella programmata venerdì prossimo a Brolo.

Maria Ricciardello, presidente del consiglio comunale con delega alla cultura, promuove prima l’incontro letterario, poi, a seguire, quello musicale.

Un binomio vincente e che già la settimana scorsa ha dato i suoi frutti con la presentazione della raccolta di poesie di Vittorio Ballato ed il concerto d’accompagnamento curato dell’associazione Eufonia.

Venerdì, Ornella Fanzone introdurrà l’ultima opera di Michele Manfredi Gigliotti, l’avvocato scrittore di Sant’Agata Militello, “Il Principe e il contadino” .

Un romanzo ambientato in un paese della Sicilia nordorientale (San Marco d’Alunzio, durante il periodo dell’“avventura italica” dei Normanni).

Il racconto si snoda con sveltezza attraverso le tante stazioni di approfondimento che l’autore si concede in un gioco di specchi, ribadendo il proprio assoluto dominio sulla materia.

Il disciplinato sguardo sui fatti visualizza subito il corteo regale della regina Adelasia e del figlioletto Ruggero d’Altavilla che sale lungo i tortuosi tornanti alla volta di San Marco che spalanca agli illustri ospiti i vicoli, le grandiose chiese, l’imponente maniero.

E qui la trama si articola sull’incontro del nobile fanciullo con il piccolo popolano Ribaudo Calogero, il cui nome nasconde tutta la sua “malandrinesca semantica”. Ultimo di dieci fratelli, cui è costretto ad ubbidire, Calogero conosce la sua libertà nel cacciare serpenti e nello scorrazzare per le campagne.

Non hanno segreti per lui quei luoghi, neppure il sotterraneo camminamento che porta lontano dal castello. Il fugace rapporto che lo lega al giovane principe, nonostante la condizione sociale e i linguaggi diversi, sarà destinato a lasciare in entrambi un’impronta indelebile.

A seguire il concerto “Bossanova  & dintorni” con Anita Vitale, canto e percussioni; Eugenio Favano, canto e chitarra; e Pino Terranova, fagotto e sax.

Domani, mercoledì 29 agosto, sempre nella villa comunale di Brolo, alle ore 21,30, appuntamento con una serata jazz.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago