Categories: Tutto Libri

A CAPO D’ORLANDO – Storie di donne

Ancora un evento legato al progetto di promozione alla lettura “Scrivere è Resistere – Resistere è Creare”. Curato dal delegato alla Cultura Giacomo Miracola con la collaborazione del Prof. Francesco Lombardo, venerdì 08 giugno con inizio alle ore 19,00 sarà presentato il libro di Anna Puglisi: “Storie di donne. Antonietta Renda, Giovanna Terranova, Camilla Giaccone”. La scrittrice del libro, edito da Di Girolamo, fondatrice con Umberto Santino del Centro Siciliano di Documentazione, nato nel 1977 e successivamente intitolato a Giuseppe Impastato, racconterà la vita vissuta di alcune donne che hanno conosciuto la violenza della mafia sulla loro pelle.

Presso la Biblioteca Comunale saranno affrontati i temi della condizione femminile e il loro impegno civile per ristabilire la legalità in Sicilia.

L’analisi e quindi il libro, nasce dalle interviste a Antonietta Renda, Giovanna Terranova e Camilla Giaccone e mette in evidenza l’impegno civile delle stesse, che mai si sono arrese alle intimidazioni mafiose.

Sono racconti, da parte delle protagoniste, di episodi toccanti e personali, di lotte contadine e altro, in un percorso storico documentato con lucidità e coscienza critica: un prezioso documento da conoscere e trasmettere alle nuove generazioni.

admin

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

29 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago