Categories: AttualitaEventi

“A colloquio con la storia” – A Castell’Umberto una rassegna su “la Resistenza”

Domani, 2 giugno.  Al via la rassegna culturale “A colloquio con la storia”. Tema della 1° edizione “La resistenza”:incontro con il filosofo e storico Valerio Romitelli, docente di Etnografia del pensiero dell’università di Bologna e direttore dell’apposito gruppo di ricerca universitaria, il quale presenterà il proprio libro “La felicità dei partigiani e la nostra”.

Il testo esamina il complesso periodo socio politico italiano dal ’43 ai nostri giorni. All’evento parteciperanno Eliana Caputo, di Euravia Onlus, il sindaco Vincenzo Lionetto, Dario Pruiti, presidente Arci Catania, ed il giornalista Enzo Caputo.

Ad organizzare l’evento,, che si terrà il due giugno alle 17,30 nella villa comunale Sandro Pertini, è stata l’Associazione “Euravia Onlus” con i patrocini di: Comune di Castell’Umberto, “GREP, Gruppo di ricerca etnografica” dell’Università di Bologna, l’Associazione ” Un’altra storia” ed il ” Centro studi Paolo Borsellino”.

“L’incontro – spiegano gli organizzatori- vuole essere, oltre che un momento culturale, l’occasione per ricordare il sacrificio di chi l’otto settembre del ’43 non abbassò la testa al prezzo della vita”. Per l’occasione saranno ricordati i partigiani Francesco Bellitto e Antonio Siligato.

Quest’ultimo sarà commemorato dallo studioso Salvatore Mangione. Il “resistente” “Nino” Siligato, croce di guerra e medaglia d’oro al valore militare, capo di un plotone della brigata partigiana “Centocroci”, operò in Val di Taro e cadde a Codolo di Pontremoli.

L’evento sarà arricchito, oltre che da momenti tematici sulla resistenza, dalla rassegna editoriale “Gli anni che cambiarono l’Italia” curata dalla Biblioteca comunale e dai “Canti resistenti” musicati dal gruppo “Sonora mediterranea”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago