Cultura

A FICARRA, GIUGNO E’ CULTURA – L’incontro con Maria Grazia Insinga è un omaggio alla Poesia

Domenica Sindoni e Cettina Gianlombardo hanno accompagnato la poetessa orlandina – ieri pomeriggio – nella splendida location di Palazzo Milio in un incontro interessante, affollato e ricco di suggestivi spunti.

“l’incendiario gira con una bottiglia
e le sigarette in testa e non riesce
a spegnere la testa
l’estremo esercizio delle rapide contro
dammi il mio arco quotidiano”
“Tirrenide e il sortilegio della voce”,  apre gli incontri “la stanza della seta” curati da Cettina Gianlombardo. Un incontro interessantissimo, piacevole, ricco di spunti e suggerimenti, dove anche la chitarra di Antonio Donzì che accompagna le letture della poetessa Maria Grazia Insinga rendevano suggestiva la “narrazione” sulla quale si è declinato il salotto letterario, dove a fare gli onori di casa ci ha pensato l’assessore alla cultura del luogo Mauro Cappotto.
Un libro, Tirrenide ( Anterem Edizioni 2020), popolato da creature marine, tuffatrici capaci di lanciarsi da dirupi fonetici e figlie di un sortilegio, quello della voce, direbbe la Sirena di Tomasi di Lampedusa ha recentemente vinto il Premio Lorenzo Montano nell’edizione XXXIII.
Il commento della curatrice della rassegna:
In questo palazzo c’è una stanza dedicata al poeta Lucio piccolo, una stanza in cui sono raccolti oggetti personali di grande valore artistico e di grande significato.
È importante visitare e attraversare questi luoghi, entrare in silenzio in quella stanza e ascoltarne il respiro, percepirne la grande bellezza, leggere i segni del tempo impressi non solo negli oggetti ma nella conoscenza delle storie, degli aneddoti, delle leggende; impressi nella trama di un tessuto umano che attraverso le opere del poeta, letture autentiche della sua esistenza, ne riconoscono l’identità universale.
Prossimo appuntamento a Ficarra l’8 luglio
LE VIE CHE PORTANO ALL’ESSENZA “AI 100 ARCHI, 100 STUDIOSI ITALIANI”-
Convento dei cento archi, 8 Luglio 2021 – Alle ore 21.00
Per i 100 ANNI DI EDGAR MORIN

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago