Attualita

A GLIACA DI PIRAINO – L'”AIDO scende in campo”

Il 9  giugno  2019 l’A.I.D.O. (Associazione  Italiana  Donazione  Organi  Tessuti  e  Cellule) promuove  il  triangolare  di  calcio  “Sport  e  Trapianto” allo stadio Enzo Vasi di Gliaca di Piraino

Una domenica speciale, dove lo sport si unisce alla “donazione”.

Alle ore 16,00 si svolgerà presso lo stadio “Enzo Vasi” di Gliaca di Piraino il triangolare di calcio “sport e trapianto”. Lo sport si mobilita per stimolare il diffondersi della cultura della disponibilità a favore della donazione degli organi, a favore della vita.

Perchè “donare è vita”.

Parteciperanno al triangolare, per contendersi il titolo di squadra alfiere dell’AIDO: L’ASd Due Torri – Pres. Salvatore La Monica – D.S. Dino Granata; L’ASd Santangiolese – Pres. Antonino Palmeri – D.S. Federico Sidoti e l’Apd Futura Brolo – Pres. Vittorio Astone – D.S.  Gabriele Siracusano.

Inoltre parteciperanno alla manifestazione i bambini della scuola di calcio Junior Sport Lab (progetto di a.c.s.s. libera) .

La manifestazione patrocinata dal comune di Piraino con il suo sindaco Maurizio Ruggeri e con l’assessore allo sport Federico Venuto, è stata voluta da Agostino Mallamace presidente della sezione provinciale AIDO Messina e dalla delegata provinciale AIDO allo sport Loredana Garufi, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’attuale e poco attenzionato tema della donazione degli organi.

Quasi 9.000 sono in Italia i pazienti in attesa di trapianto, tanti .

Ma purtroppo il numero delle donazioni di organi invece di aumentare diminuisce.

La Sicilia è stata nel 2018 la penultima regione d’Italia per numero di donazioni per milione di abitanti (8,7%) .

Le opposizioni alla donazione, nella nostra regione, sono state pari al 49,7 % (il dato comprende quelle espresse nelle dichiarazioni di volontà date al comune e le opposizioni registrate nei centri di rianimazione), percentuale molto più alta della media nazionale che è nello stesso periodo del 29,9%.

Alto è stato il numero dei trapianti effettuati in Sicilia nel 2018, ma ciò grazie ad oltre il 50% degli organi che sono arrivati da altre regioni.

Ci si chiede, perché tanta gente non è disponibile a gesti di generosità, gratuità e di carità?

Perché purtroppo manca la cultura della solidarietà, la cultura della disponibilità nei confronti dell’altro.

Ma anche, perché manca l’informazione, che fa diventare più consapevoli, più sensibili, più disponibili.

Dare informazione, è questo l’obiettivo che si tenterà di raggiungere domenica 9 giugno con questo triangolare che si disputerà presso il campo sportivo “Enzo Vasi“ di Gliaca di Piraino.

L’iniziativa è curata particolarmente dal preparatore atletico Basilio Arasi di Btolo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago