Cronaca

“A MARINA” – A Brolo nasce una nuova associazione socio-culturale

Un faro di vivace attivismo per il quartiere e la comunità di Brolo

Presidente designato è stato Giovanni Vitale

Ieri sera si è svolta con grande entusiasmo e partecipazione la presentazione ufficiale dell’Associazione “A Marina”. Questo nuovo ente, nato grazie all’impegno di alcuni cittadini brolesi, è destinato a svolgere un ruolo cruciale nella promozione e nella valorizzazione del quartiere della Marina, che rappresenta un autentico scrigno di saperi, memorie e tradizioni  del paese.

L’Associazione “A Marina” ha radici profonde nella comunità di Brolo ed è alimentata dalla determinazione di coloro che credono fermamente che la crescita e la tutela del quartiere della Marina siano di fondamentale importanza per l’intera cittadina. L’Associazione si prefigge di proteggere e valorizzare queste “radici” per le generazioni future.

L’obiettivo primario dell’Associazione è l’organizzazione e la promozione di attività di carattere culturale, turistico e sociale che mettano in luce la bellezza e la storia della zona della Marina. Queste iniziative comprenderanno visite guidate, eventi culturali, mostre d’arte e molto altro ancora legato al mondo dei “marinoti”.

L’Associazione si pone anche come punto di riferimento per i cittadini di Brolo che desiderano segnalare problemi o criticità relative alla zona della Marina. Inoltre, lavorerà in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale per affrontare le sfide e le opportunità legate a questa parte del paese.

All’importante incontro di presentazione erano presenti il sindaco di Brolo, Giuseppe Laccoto, il capogruppo di minoranza consiliare, Irene Ricciardello, e il parroco Don Enzo Caruso, che ha partecipato in rappresentanza delle Istituzioni cittadine. Questo ampio supporto da parte delle figure di spicco della comunità dimostra quanto sia rilevante il lavoro dell’Associazione “A Marina” per l’intero paese.

Tuttavia, l’Associazione non può avere successo senza il coinvolgimento attivo di tutti i cittadini di Brolo. Tutti sono invitati a partecipare, contribuire con le proprie idee e risorse, e sostenere “A Marina”. “Insieme, possiamo preservare e celebrare il patrimonio culturale e naturale del quartiere, contribuendo così al benessere di tutta la comunità” hanno detto all’unisono i soci fondatori. Tra questi: Giovanni Vitale (già citato come Presidente), Calogero Crinò (vicepresidiente) Helena Collovà (designata tesoriera), Elvira Scarpaci, Costanzo Maniaci (entrambi segretari)  Antonino Sapienza, Melina Ricciardo, Nino Bongiorno, Antonino Crinò e Giuseppe Miraglia.

In un mondo in cui la conservazione del patrimonio culturale e ambientale è più importante che mai, l’Associazione “A Marina” rappresenta un faro di speranza e un esempio di come i cittadini possano unirsi per fare la differenza, che con il supporto di tutti, può contribuire a garantire che questo quartiere torni a risplendere.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

47 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

55 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago