Attualita

A MESSINA OGNI MESE UN INFORTUNIO SUL LAVORO – L’allarme lanciato da Filcams Cgil: “Servono più sicurezza e prevenzione”

Nei giorni scorsi un ictus ha colpito Dagmar Becker, impiegata 62enne di un supermercato impegnata in alcune battaglie sindacali 

Sei decessi in appena sei mesi per infortuni sul lavoro sono stati registrati quest’anno a Messina dall’Osservatorio sicurezza sul lavoro di Vega Engineering: l’ultimo caso, domenica scorsa a Patti, dove un operaio è caduto da un ponteggio ed è morto infilzato da un paletto di ferro. E il commercio risulta al quarto posto tra i settori in cui avvengono più morti: “Servono maggiore sicurezza e una più efficace prevenzione attraverso misure, controlli, strumenti di vario genere – è l’appello lanciato dalla segretaria generale di Filcams Cgil Messina Giselda Campolo -. Ho particolarmente a cuore questo tema di cui si discute molto, ma non abbastanza. Ci ha molto toccati dal punto di vista umano anche la scomparsa, nei giorni scorsi, di Dagmar Becker, donna di 62 preparatrice in macelleria, poi adibita all’ortofrutta di un supermercato, che si è sentita male, a causa di un ictus, mentre lavorava ed è stata soccorsa dai colleghi. Seppure la dipartita non sembra essere connessa con l’impiego – prosegue la Campolo – ci spinge a riflettere su quanto certe mansioni (sollevamento di carichi, trasferimenti, missioni, perdita e cambio di lavoro e sedi per cessioni o cambiamenti aziendali, ecc.) possano essere usuranti nel tempo e determinare stress, affaticamento, dunque vulnerabilità fisica, per le donne quanto per l’uomo in modo speciale in alcune fasce d’età”.

Becker, tra l’altro, era un’ “attivista” sindacale: aveva vissuto nella Germania dell’est e di recente partecipato alle battaglie sindacali della rete ex Gicap.

“L’emergenza sicurezza purtroppo interessa qualsiasi settore lavorativo – dichiara il segretario generale Cgil Messina Pietro Patti – e bisogna spingere al massimo sulla prevenzione, sula cultura della sicurezza, su un modello di società che deve mettere al centro di tutto  la sicurezza sul luogo di lavoro”.

La Filcams Cgil Messina sarà presente a Roma per la manifestazione del 7 ottobre prossimo anche sui temi della sanità, perché bisogna aumentare le risorse per i servizi pubblici e universali che ci rendono uno Stato Sociale per garantire, ad esempio il diritto di tutte le persone alla salute, ad un ambiente anche lavorativo sano e sicuro, all’istruzione e alla formazione

permanente, perché a volte alcuni rischi correlati al lavoro si possono abbassare con la formazione specifica, dando peso maggiore al ruolo della prevenzione e della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per ridurre e fermare infortuni, malattie professioni e le morti sul lavoro. Sorprenderebbe sapere quante aziende, ad esempio non possono pagano e organizzano la formazione Haccp ai loro dipendenti. “A livello territoriale stiamo conducendo una battaglia importante – conclude Campolo – proprio per sollecitare la realizzazione della formazione a spese delle aziende per come previsto dalla legge. E proprio in questi giorni alcune aziende si stanno mettendo in regola da questo punto di vista”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago