Cultura

A PASQUALE SCIMECA – Il Premio Naxos Cavalluccio Marino per il film “Balon”

Nella quinta serata del Festival del Film per Ragazzi è stato assegnato il Premio Naxos – Cavalluccio Marino al regista Pasquale Scimeca per il film “Balon”, per la valenza culturale e sociale e per il rigore narrativo con cui ha filmato la storia di Amine Isokè, in fuga da tragedie di fame e di morte, sospinti dalla speranza di una vita migliore.

La pellicola, che è stata proiettata nel corso della serata, ha ricevuto calorosi applausi dai tanti spettatori che hanno affollato l’arena Don Bosco.

Scimeca, che era accompagnato dalla produttrice del film Linda Di Dio, ha spiegato che il suo film “non è sui migranti, ma sull’Africa, continente prossimo all’Europa ma in gran parte sconosciuto agli europei, nelle sue profonde radici sociali e culturali”.

Il regista è stato premiato da Rosa Parisi, moglie del compianto critico cinematografico e storico del cinema Sebastiano Gesù.

Il Premio Naxos Cavalluccio Marino è stato assegnato anche a Giuseppe Pedullá, Direttore de Liceo Scientifico paritario Empedocle, del quale Gustavo Ricevuto, già Provveditore agli Studi di Messina, ha delineato le caratteristiche innovative della didattica- al passo coi tempi- praticata nell’istituto, con esiti di grande successo.

Nella serata conclusiva del 26 luglio saranno premiati con la statuetta in terracotta realizzata dall’artista Turi Azzolina il sindaco di Messina e della Città Metropolitana Cateno De LucaCarla Santoro (dirigente scolastica dell’istituto comprensivo di Taormina) e Antonino Vadalà (curatore del museo della memoria e delle tradizioni storiche di Giardini Naxos).

Verrà assegnato il Cavalluccio Marino alla memoria per il regista Pino Tordiglione, prematuramente scomparso nell’ottobre del 2017, il cui film “Il bacio azzurro” sarà proiettato la sera del 21 luglio. A ritirare il riconoscimento sarà il figlio Enrico, produttore del film, accompagnato dallo sceneggiatore Fortunato Campanile.

Il Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos è organizzato dall’Associazione “Centro di Solidarietà P.O.R.T.O. – Onlus”, presieduta da mons. Salvatore Cingariin collaborazione con il Centro Studi Cinematografici, il Comune di Giardini Naxos, il Coordinamento dei Festival del Cinema in Sicilia, il Circolo Don Bosco e Salvatore Quasimodo, il Consultorio La Famiglia, con l’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia ed il patrocinio della Città Metropolitana di Messina.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago