Categories: Cronaca Regionale

A SCUOLA – di Fotografia

“Mon corps, carcan de l’âme ou terrain de (JE)ux?” è stato il tema di un seminario\incontro giovanile diretto da Eric Sinatora, che con l’auslio della sociologa Vèronique Adreinit e Cècile Leroy Purpora , la traduttrice, hanno condotto i giovani sui percorsi dei linguaggi del corpo, alla ricerca di identità perdute o sopite, per superare il disaggio e gli stereotipi dei “luoghi comuni”, per andare oltre il razzismo ma anche la violenza sulle donne e l’omofobia.

Un seminario, che è stato un momento di riflessione sul “corpo”, per far venir fuori sensibilità e nuove sioni, imparando anche la tecnica della fotografia che fissa, alla fine,m la stessa espressività del gesto.

Il progetto finanziato dalla Commissione Europea  ha impegnato giovani provenienti da cinque paesi Francia, Belgio, Spagna, Italia e Romania.

I Giovani siciliani – Angela, Giulia, Elèna, Ylenia, Salvo, Vittoria, Francesco, Gabriella, Cristian e Giorgia hanno rappresnetato i nebrodi, proveniendo da  Brolo, Capo d’Orlando, Piraino, ma anche da Palermo.

Il progetto è stato curato dall’Associazione SIKANIE di Sinagra diretta da Angela Fogliani.

Nel dettaglio, attraverso laboratori sportivi ed artistici, il gruppo ha affrontato, socializzando, il tema  dell’identità di genere  nei suoi  vari aspetti  (le pratiche fisiche, le relazioni ragazzo-ragazza, la prevenzione del suicidio per le minoranze sessuali, l’omofobia, la transfobia,la violenza sulle donne,lo sport e i disabili, ecc.) e partecipato anche a laboratori sul contenuto giuridico, sociologico, storico, psicologico e biologico della identità di genere.

Tutto  il materiale prodotto, i maestri fotografi, tutti grandi artisti di elevato spessore, sarà messo  disposizione degli operatori sociali , sanitari e scolastici che lavorano su questi aspetti sociali.

.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago