Cronaca

A3 SA/RC – Sequestro galleria killer 13 indagati

Sono 13 le persone indagate dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia nell’inchiesta per accertare le cause di due incidenti stradali – in cui sono morti complessivamente cinque giovani – nell’ambito della quale stamani è stato disposto il sequestro della galleria della A3 “Fremisi-San Rocco” in direzione sud e del tratto in prossimità della stessa.
Tra gli indagati figurano sei dirigenti dell’Anas, il direttore del Centro manutenzione del tratto autostradale Giovanni Fiordaliso, il responsabile unico del procedimento di ammodernamento del tratto Consolato Cutrupi, il dirigente del lotto di ammodernamento del tratto Giovanni Fiordaliso, ed i collaudatori del tratto Fulvio De Paolis, Arnaldo Tessieri e Bernardino Cipolloni; il legale rappresentante pro tempore della Società Italiana per Condotte D’acqua Spa, impresa esecutrice dei lavori di ammodernamento Mohammad Ali Sangelaji ed il direttore dei lavori Sergio Lagrotteria; i progettisti del tunnel “Tremisi” per conto della società “Progin Spa” Franco Forni, Salvatore Scoppetta, Antonio Grimaldi e Salvatore Esposito; l’autista del camion che investì l’auto sulla quale viaggiavano 4 ragazzi coinvolti in precedenza in un incidente autonomo nella galleria.
Il provvedimento di sequestro della galleria, emesso dal pm Benedetta Callea, è in fase di esecuzione da parte della Polizia stradale di Vibo Valentia e dei carabinieri della sezione di Pg della Procura. Nel tratto in questione, il 25 novembre scorso, è morto un diciannovenne, Domenico Napoli, mentre il primo marzo scorso sono deceduti quattro giovani di età compresa tra i 22 ed i 24 anni, Marzio Canerossi, Giuseppe Speranza, Fortunato Calderazzo e Francesco Francesco. I quattro erano stati sbalzati dall’auto sulla quale viaggiavano in seguito ad un incidente autonomo in galleria e successivamente investiti da un camion. L’attività della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Mario Spagnuolo, prosegue per ricostruire esattamente la dinamica dei due incidenti. Nell’inchiesta avviata sono indagate sette persone tra funzionari Anas e imprenditori.
L’Anas sta allestendo sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria un cambio di carreggiata con transito a doppio senso di circolazione sulla carreggiata nord nel tratto in cui si trova la galleria “Fremisi-San Rocco”, sequestrata oggi su disposizione della Procura di Vibo Valentia. Per consentire l’allestimento del doppio senso, l’autostrada è stata chiusa tra gli svincoli di Sant’Onofrio e Rosarno (Reggio Calabria) con la formazione di code ai due svincoli. Il traffico viene deviato sulla statale 18. La riapertura della A3 è prevista in serata.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

6 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

8 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago